Cinquant’anni dopo e solo grazie a tante ricerche, Marcello e suo fratello Giorgio ritrovano Nedelia. Indescrivibile la gioia provata da tutti e tre per essersi persi di vista quando erano giovanissimi ed essersi ritrovati in età matura.
Marcello Costa e Nedelia Lolli Tedeschi nel 2009 al loro primo incontro dal lontano 1943

Marcello Costa con Nedelia Lolli Tedeschi nel 2009 Source: Courtesy of Marcello Costa
Ascoltiamo la seconda parte della sua storia.
Qui in Australia, a chi è capace di fare si dà la possibilità di farlo e di arrivare ai limiti delle proprie capacità.

Marcello Costa con il suo microscopio Source: Courtesy of Marcello Costa

Marcello Costa con il fratello Giorgio e il figlio Andrea Source: Courtesy of Marcello Costa
"Anch’io penso di aver tolto qualcosa all’Italia e spero di aver portato qualcosa indietro"
Parlando dei giovani che lasciano il Bel Paese, Marcello si dice rammaricato del fatto che l’Italia investa tanto per istruire e preparare questi giovani capacissimi per poi lasciare godere i benefici ai Paesi di accoglienza. Marcello Costa prosegue parlando dell’incontro in Inghilterra con un giovane professore di Melbourne e dell’invito a trasferirsi in Australia. Invito che accetta di buon grado, non prima di chiedere alla fidanzata Daniela di sposarlo. Nel 1970 Marcello e Daniela si trasferiscono a Melbourne, dove, 5 anni dopo, nasce il loro unico figlio, Andrea. Oggi tutta la famiglia Costa vive ad Adelaide.
“Mi sono dedicato un po' a ridare all'Italia e alla comunità italiana quello che mi sembrava l’Italia mi avesse dato.”.

Marcello e Daniela Costa con la famiglia Source: Courtesy of Marcello Costa
Galleria fotografica
Ti potrebbero interessare anche queste storie