"Le mie ispirazioni nella creazione dei gioielli vengono sempre dalla natura"

Nella terza parte della sua storia, Nicola Cerrone continua con i bei ricordi d’infanzia. Piccolo – grande uomo di casa, visto che il papà era già in Australia, trasmette bene l’immagine di se stesso, ragazzino in un mondo bucolico. Con orgoglio aiuta la madre nel lavoro dei campi e nella cura degli animali.

Nicola Cerrone

Nicola Cerrone and Serena Williams Source: Courtesy of Nicola Cerrone

Ascoltiamo la terza parte della sua storia



Nicola Cerrone
Nicola Cerrone nel luogo delle ispirazioni per le sue creazioni Source: Courtesy of Nicola Cerrone
“L’ispirazione mi viene in qualsiasi momento ma soprattutto durante la notte”
Nicola è felice perchè il contatto con la natura è fonte di serenità e pace. Alcuni anni fa ha comprato infatti un pezzo di terra dove ha animali e coltiva verdure. Quando riesce ad andarci, sono per lui momenti molto speciali perchè lo riportano alle sue origini. La natura lo ispira nelle sue creazioni, nella sua libertà di spaziare nel disegno dei suoi gioielli, a ruota libera, senza mai costringersi su schemi rigidi: spesso cambia completamente idea durante la lavorazione, lasciando massima libertà alla sua capacità espressiva. Le sue creazioni fanno il giro del mondo e vincono altri premi internazionali. Un momento di grande soddisfazione è stato creare il calice e il ciborio per Papa Ratzinger, quando lo ha incontrato in occasione della giornata internazionale della gioventù.
Nicola Cerrone
Nicola Cerrone e Janet Jackson Source: Courtesy of Nicola Cerrone
“Mio padre diceva sempre: bisogna seminare e io ho seminato il mio lavoro e semino fino ad oggi”
Nicola si rivolge con il pensiero ai suoi genitori ogni giorno. Al papà, uomo positivo e tendenzialmente capace di assaporare le cose semplici della vita, per chiedergli consiglio in momenti di grandi decisioni. Il pensiero va alla mamma quando ricorda con dolcezza di momenti di quodianità. Nonostante il successo strepitoso, Nicola ama i momenti semplici del suo lavoro, il contatto con gli anziani italiani, una volta forti e giovani, oggi fragili, con il loro bastone e sempre contenti di raccontare la loro storia. Sono loro che hanno “fatto” l’Australia, che hanno contribuito a renderlo il meraviglioso paese che è oggi. Tra i personaggi che ha incontrato, Nicola cita Barbara Streisand, donna forte e intelligente, una donna completa, e poi Nicole Kidman, donna molto dolce per le quali ha creato dei gioielli. Non può non annoverare i reali i reali di Danimarca e del Giappone, le cui mogli sono state sue clienti.
Nicola Cerrone
Nicola Cerrone giovane papà Source: Courtesy of Nicola Cerrone
“Quando sono a casa non parlo del lavoro, se no la vita è finita!”
Nicola Ha ricevuto le chiavi della città di Lanciano Terme e altri riconoscimenti in Italia, come gli italiani nel mondo. Ha incontrato molti politici italiani tra cui Tremonti, Berlusconi e Dini. Se avesse l’opportunità di scegliere dove vivere gli ultimi anni, senza alcun dubbio ritornerebbe in Italia. Adora la lingua italiana, che gli permette di esprimersi al massimo, contrariamente all’inglese che non consente di tirare fuori la propria interiorità. Un sogno nel cassetto? No, Nicola si sente soddisfatto di quanto ha fatto. Spera dicontinuare a realizzare nuove cose e di dedicarsi ai suoi nipotini anche se ancora non è entrato nelle vesti del nonno, contrariamente a sua moglie Carmela, che vive la sua condizione di nonna con maggiore consapevolezza.
Nicola Cerrone
Nicola Cerrone con la moglie Carmela e le figlie Dominique e Desiree Source: Courtesy of Nicola Cerrone
“Non sono stati i politici che hanno fatto l'Australia ma gli immigrati che hanno lavorato con orgoglio“
Il raggiungimento del successo e della ricchezza gli hanno dato molto, ma non tutto. Non è da questi valori materiali che viene La felicità. Crede invece nei valori della famiglia, che tutti gli italiani hanno portato con sè dal vecchio continente.  È convinto dell’utilità dei soldi, senza però rischiare di diventarne schiavi. Questo è un insegnamento che ha ricevuto dal padre. Nicola ora prova l’emozione dell’attesa di incontrare  Papa Francesco, del quale pensa sia una persona straordinaria e profondamente umana. La vita di Nicola Cerrone è stata un crescendo: da garzone nel negozio di frutta e verdura al grande gioielliere di fama internazionale. Una vita di conquiste e di successi che però non l’hanno mai cambiato. È rimasto il semplice ragazzo di campagna,  innamorato delle cose semplici che la vita può offrire.
"Mi piacerebbe spendere gli ultimi anni della mia vita in Italia"
Galleria fotografica 



Potrebbe interessarti anche:
 

 


Share

Published

Updated

By Luisa Perugini
Presented by Luisa Perugini

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand