È morto lunedì Sam Mugavero, co-fondatore del CAS, il Coordinamento Associazioni Siciliane di Sydney.
Sam era nato ad Agira 85 anni fa e aveva ricevuto pochi mesi fa il prestigioso Order of Australia.
Una vita dedicata ai siciliani e alla comunità italiana a Sydney, dove era molto conosciuto e rispettato.
"Io non durerò in eterno... ma ho fatto tutto quello che ho potuto.”
SBS lo aveva intervistato due anni fa nella serie “Una vita, una storia”, ascoltiamolo al microfono di Luisa Perugini.
Il suo primo coinvolgimento con la comunità italiana è iniziato nel 1968, dopo aver risposto ad un appello di Mamma Lena per una serata pro-terremotati del Belice.
In quell’occasione Sam si è improvvisato impresario ed ha organizzato una giornata in cui si sono esibiti gratuitamente musicisti e cantanti italiani che hanno contribuito alla raccolta di 2500 sterline, una somma ingente per quei tempi.

Maria e Sam Mugavero Source: Credit of Sam Mugavero
“C’è molto lavoro e la gente non è preparata a fare sacrifici di questo tipo”
Sam ama la Sicilia e per mantenere la sua cultura e le tradizioni, assieme ad alcuni compaesani di Agira, forma l'associazione Trinacria a Sydney di cui è stato presidente per due anni e segretario per oltre venti. Ma Sam non si ferma qui. Nel 1991 fonda l’associazione “La famiglia agirina” di Sydney che nel 2001 diviene “Associazione culturale agirina”. Dopo aver raggruppato le varie associazioni, s’impegna nella formazione del Coordinamento delle Associazioni Siciliane (CAS) che organizza un premio letterario annuale.

Source: Credit of Sam Mugavero
“Con mia moglie entrambi ci meritiamo un premio speciale”
Sam ha due figlie e cinque nipoti, tutte femmine, che lo adorano, e le iniziali del nome di tre di loro, Sofia, Amelia e Lucia, formano il suo nome, Sal (Salvatore).
Sam, che si definisce “beato tra le donne”, dice che come nonno si considera l’uomo più fortunato del mondo.

Source: Credit of Sam Mugavero
Share
