Il Senato dice no al bando di 10 anni per chi fornisce dati falsi

Dietro-front del governo sulle nuove regolamentazioni anti-truffa per le domande di visto.

Peter Dutton

Source: AAP

Il Senato ha respinto l’emendamento alle norme attuali di migrazione, che prevedeva l’esclusione per 10 anni dalla possibilità di presentare domanda di visto per chi avesse fornito informazioni o documenti falsi nei 12 mesi precedenti alla presentazione della richiesta di visto.

I cambiamenti, entrati in vigore lo scorso 18 novembre, prendevano di mira chi avesse fornito documentazione falsa o ingannevole al Dipartimento d’Immigrazione, al Tribunale di revisione delle pratiche o al Tribunale d’appello.

Una richiesta di visto depositata a partire dal 18 novembre avrebbe potuto essere respinta qualora si fossero trovate prove di documentazione fasulla o ingannevole in richieste di visto presentate nell'arco 10 anni precedenti.

“Some of the powers that Peter Dutton wanted to give himself included the powers to cancel visas for something like speeding ticket.” Il Senatore dei Verdi Nick McKim

Si trattava dell’estensione generale di una regola in precedenza applicata a pochi visti.

L’obiettivo, secondo il ministro per l’immigrazione, Peter Dutton, era di impedire una scappatoia comunemente utilizzata da chi viene scoperto a fornire false informazioni, ovvero ripresentare una nuova domanda dopo 12 mesi.

Il Senato ha però votato contro questi cambiamenti, ritornando al sistema precedente.

Share

Published

Updated

By Shamsher Kainth, Carlo Oreglia

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il Senato dice no al bando di 10 anni per chi fornisce dati falsi | SBS Italian