Petizione per dire "no" ai fuochi di Capodanno e dare i soldi alle vittime degli incendi boschivi

Decine di migliaia di persone vorrebbero destinare i fondi dei fuochi d'artificio di Capodanno per aiutare le vittime degli incendi boschivi.

Fireworks explode over the Sydney Harbour during New Year's Eve celebrations in Sydney.

(AAP Image/Brendan Esposito) Source: AAP Image/Brendan Esposito

Decine di migliaia di persone hanno sottoscritto una petizione chiedendo che i fondi destinati ai fuochi di Capodanno in Australia vengano diretti alle vittime degli incendi boschivi.

Da lunedì sono oltre 77.000 le persone che hanno firmato la petizione online.

Gli incendi boschivi, che hanno devastato NSW e Queensland in particolare, hanno causato perdita di vite umane, distruzione di milioni di ettari di terreno e danni incalcolabili a flora e fauna. Per il fatto che si sono sviluppati con così tanta ferocia all'inizio della stagione estiva, sono stati definiti "senza precedenti".

La gravità della situazione è particolarmente visibile a Sydney dove una densa coltre di fumo ha avvolto la città causando gravi rischi alla salute pubblica. Sono state cancellate le corse dei traghetti nella baia e molti cantieri hanno sospeso il lavoro per evitare rischi alla salute dei lavoratori. 

“Il 2019 è stato un anno catastrofico in Australia per inondazioni e incendi. Diamo soldi che spendiamo per i fuochi di Capodanno alle vittime degli incendi, ai vigili del fuoco e agli enti per la protezione degli animali. Salva la fauna selvatica dell'AUSTRALIA ", si legge nella petizione di Change.org.

“Tutti gli stati dovrebbero dire NO ai FUOCHI ARTIFICIALI".

A causa degli incendi boschivi, numerosi consigli municipali australiani hanno promesso di annullare lo spettacolo pirotecnico di fine anno, oppure di sostituirlo con uno show molto più leggero.

Ora la richiesta è rivolta alle grandi metropoli affinché facciano altrettanto.

Lo scorso anno, Sydney ha speso $5.8 milioni di dollari per i fuochi di fine anno.

Ma la sindaca di Sydney Clover Moore dice che non ci sarebbe "alcun vantaggio pratico" nel cancellare lo spettacolo pirotecnico di quest'anno.

"I nostri fuochi d'artificio sono programmati con 15 mesi di anticipo e la maggior parte del budget - che è in gran parte destinato alla sicurezza e alla rimozione dei rifiuti - è già stato speso", scrive in una nota Clover Moore.

"Ci siamo impegnati a sfruttare a pieno l'impatto dell'evento, che attira milioni di turisti a Sydney, raccogliendo fondi da destinare alla racconta fondi per le vittime degli incendi organizzata dalla Croce Rossa Australiana e al fondo per la ricostruzione".


Share

2 min read

Published

Updated

By Evan Young

Presented by Domenico Gentile

Source: SBS News




Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand