Dieci scrittrici internazionali da cui lasciarsi ispirare

In occasione della festa internazionale della donna abbiamo chiesto alle colleghe di dieci diversi gruppi linguistici di Radio SBS di suggerirci dieci scrittrici dei loro paesi, da cui lasciarsi ispirare. Buona lettura.

Anita Heiss

Anita Heiss Source: Anita Heiss facebook page

1. Arundhati Roy - India

"È una voce forte e la sua scrittura racconta pensieri che solitamente faticano a trovare la luce".

Mosiqi Acharya - Producer del programma SBS Hindi

Tra i vari titoli di Arundhati Roy: il suo romanzo d'esordio Il Dio delle piccole cose - Booker Prize for Fiction nel 1997.
2. Anita Heiss - Australia aborigena


Un'autrice prolifica che scrive sia in prosa che in versi. Accompagna il lettore verso una comprensione profonda della vita indigena nell'Australia di oggi.

"Anita è un'attenta portavoce della letteratura indigena"

Kirstyn Lindsay - producer del programma SBS Living Black Radio

Tra i vari titoli di Anita Heiss: I Am Not Racist, But..., Tiddas, e Am I Black Enough For You?
3. Nawal El Saadawi - Egitto

Attivista e scrittrice egiziana, ha scritto vari libri sulla condizione della donna nell'Islam e i suoi romanzi hanno avuto un profondo effetto sulle generazioni successive negli ultimi 40 anni. È stata descritta come "la Simone de Beauvoir del mondo arabo".

Il consiglio di Heba Kassoua (Senior producer del programma SBS Arabic 24): Memoirs from the Women's Prison.
4. Elif Şafak - Turchia


È stata definita dai critici come un'autrice in cui si armonizzano in modo creativo la tradizione occidentale e quella orientale fino a generare un'opera locale e universale insieme. Ha una scrittura provocatoria nei confronti della chiusura mentale e della xenofobia, ed è profondamente legata ai temi del femminismo. Le sue opere sono tradotte in più di trenta lingue.

Il consiglio di Nilgun Kilic Aktag (Producer del programma SBS Turkish): Le quaranta porte.
5. Clarice Lispector - Brasile


Nata in Ucraina e naturalizzata brasiliana ha scritto romanzi, racconti e saggi, ed è considerata una delle scrittrici brasiliane più importanti del XX secolo e la più importante scrittrice ebrea dai tempi di Franz Kafka.

Il consiglio di Beatriz Wagner (Executive producer del programma SBS Portuguese): Água Viva e La passione secondo GH



6. Helen Garner - Australia

"Un'autrice molto prolifica attiva da oltre 40 anni. Le sue storie raccontate con acume scavano nel quotidiano in modo pungente".

Genevieve Dwyer - SBS Digital Content Editor

Tra i vari titoli di Helen Garner: Monkey Grip, The First Stone e The Spare Room.
7. Isabel Allende - Cile

"L'autrice cilena è senza dubbio una delle più amate dell'America Latina. I suoi libri sono tradotti in oltre 30 lingue e meritano di essere letti se vi interessa scoprire i tanti aspetti della vulnerabilità umana. Si tratta di storie basate su eventi della sua vita personale che l'hanno profondamente segnata. Alla base della sua scrittura troviamo la perdita, la memoria, le difficoltà e le sfide".

Marcia De Los Santos - Producer del programma SBS Spanish

Tra i vari titoli di Isabel Allende: il suo romanzo d'esordio La casa degli spiriti e Paula.
8. Trang Hạ - Vietnam

Trang Hạ è una scrittrice e un'attivista di Hanoi. Ha scritto diversi romanzi e racconti e ha tradotto varie opere dal cinese. Tra le tematiche che affronta: la condizione delle donne in Vietnam, la vita familiare, la ricerca della felicità. Ha spesso spronato le donne del suo Paese a riscattarsi da una vita fondata su valori patriarcali. Nel 2015 è stata ambasciatrice della campagna “He for She” delle Nazioni Unite.

"È portavoce dei diritti delle donne nel Sud Est asiatico"

Olivia Nguyen - Producer del programma SBS Vietnamise

9. Elena Ferrante - Italia

La sua quadrilogia L'amica geniale racconta l'amicizia tra Elena e Lina, due bambine molto unite e molto diverse. Un rapporto che inizia nella Napoli degli anni '50 e si sviluppa lungo il corso delle loro vite. La narrazione, condotta in prima persona da Elena, avvicina il lettore alle protagoniste, il cui intimo diventa via via sempre più chiaro grazie alla descrizione profonda dei loro rapporti con gli altri.

"La scrittura della Ferrante è così intensa da diventare molto difficile per chi la traduce in un'altra lingua."

Ann Goldstein - traduttrice in inglese di Elena Ferrante

Tra i vari titroli di Elena Ferrante: i quattro volumi della serie L'amica geniale.
10. Eileen Chang (Zhang Ai-ling) - Cina

Eileen Chang è stata una delle scrittrici più influenti nella Cina moderna. Il poeta e docente presso la University of Southern California Dominic Cheung ha detto di lei "se non fosse stato per le divisioni politiche interne alla Cina tra nazionalisti e comunisti, avrebbe sicuramente vinto il premio Nobel per la letteratura".

Il consiglio di Elsa Tsang (Executive producer del programma SBS Cantonese): Half a Lifelong Romance.

Share

Published

Updated

By Virginia Padovese, Magica Fossati

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand