Il pasticciere che non mangia i dolci

Questa è la storia di Michelangelo Vinci, un trentenne siciliano che confeziona torte per una nota gelateria di Melbourne. Ma che gli zuccheri non li ha mai sopportati.

Michelangelo Vinci

Michelangelo Vinci Source: Dario Castaldo

Michelangelo Vinci trattiene a stento il sorriso quando spara una di quelle frasi che non pensavi avresti mai sentito in vita tua. Per un attimo pensi che ti stia prendendo per il naso, soprattutto perché il giovanotto siracusano in questione per lavoro confeziona torte e gelati. Ma poi insiste, e devi ammettere l'amara verità: al mondo c’è gente strana.
"Da piccolo facevo fatica persino a mandare giù pane e Nutella"
L'artista dei dolci macina ogni mattina decine di chilometri con la sua bici da strada, quindi trascorre buona parte della sua giornata nel retrobottega di una delle gelaterie più famose d'Australia, per lo più in una maxi cella frigorifera nella quale la temperatura scende fino a 23 gradi sotto zero. Una condizione svantaggiosa, ma alla quale in un modo o nell'altro ci si abitua. Quello al quale invece Michelangelo non si è mai davvero abituato, invece, è proprio il sapore dei dolci.

 
"Non sopportavo le mani appiccicaticce dello zucchero. Ma poi ho cominciato ad odiare le zone calde della cucina e non mi è rimasto che tornare a fare dolci"
MV
MV Source: Facebook


Michelangelo - che ha lavorato tutta la vita in ristoranti stellati, tra Belgio, Londra, Parigi, ma anche a Firenze e Milano - ci spiega come "spacchetti" i suoi dolci per giudicare se le creazioni siano effettivamente commestibili. Poi ci racconta che a 24 anni ha deciso di provare l'avventura down under grazie al classico visto working holiday, ottenendo uno sponsor a Melbourne come pastry chef. Il suo percorso di integrazione agli antipodi è stato relativamente semplice, ma guai a chiedergli se in Australia la pappa sia sempre pronta.
"Qui la tavola non è apparecchiata, non è tutto bello pronto. Prima devi cucinare e poi mangi"
MV
MV Source: Facebook


Adesso il pasticciere siciliano - che quando si toglie il grembiule si diletta col triathlon - confeziona torte per la gelateria Messina. Ma non ha ancora deciso se questa sarà la sua casa per sempre.
"L'Australia può diventare la Terra promessa. Il mio futuro in parte lo vedo qui, ma non mi dispiacerebbe tornare in Italia"

Share

Published

Updated

By Dario Castaldo

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand