I dieci road trip più suggestivi d'Australia

Quando si pensa all’Australia, oltre al surf, al mare e alla vita all’aria aperta, vengono spesso in mente i lunghi viaggi in macchina, alla scoperta di paesaggi mozzafiato sull’oceano, nel deserto, attraverso foreste e scenari imperdibili. Abbiamo scelto i dieci più rappresentativi dell’Australia.

Road Trip

Source: Getty Images

Il viaggio per eccellenza e diciamolo anche quello più sognato. Si tratta della circumnavigazione dell’Australia lungo l’autostrada Highway 1 a bordo di un quattro per quattro. E sì, perché per percorrere 15.000 chilometri ci vuole il mezzo giusto. Per fare tutto il giro senza pause, ritagliando solo il tempo per dormire ci vorrebbe circa un mese. Ma il bello di un’esperienza così importante è proprio il viaggio in sé, tra soste impreviste, ore di relax, mare e visite ai luoghi più belli del paese. La verità è che ci vogliono dai tre ai sei mesi.
Un grande classico, ma sempre d’effetto. Si tratta di una strada costiera lunga 664 chilometri, da percorrere in circa 10 ore. In realtà ci vogliono tre giorni per una sosta nella capitale del surf Torquay, un tour in elicottero sui Dodici Apostoli e un giro a Port Fairy, splendido villaggio di pescatori.
Una delle strade più percorse soprattutto dai backpackers a bordo di un van. L'itinerario va da Sydney a Brisbane per 930 chilometri e permette di visitare ben due capitali rispettivamente del New South Wales e Queensland. Per questo percorso ci vogliono dai tre ai sette giorni. E forse non basteranno. Da non perdere: la capitale hippy Byron Bay e la Gold Coast con i suoi 57 chilometri di spiaggia.
La Tasmania sta diventando una meta sempre più gettonata per la sua offerta enogastronomica, oltre che per la bellezza incontaminata dei paesaggi. Allora perché non girarla in macchina? Un totale di 295 chilometri da percorrere in due-cinque giorni a seconda del ritmo con cui intraprendere questa avventura. Un viaggio attraverso Maria Island, la Freycinet Peninsula e Wineglass Bay, tra spiagge bianche, acqua cristallina e un bel bicchiere di vino guardando il tramonto.
Un totale di 335 chilometri da percorrere in due o tre giorni lungo la Captain Cook Highway da Cairns fino a Port Douglas per ammirare il paesaggio del Queensland del nord. Tappe imprescindibili sono Palm Cove, la Daintree Rainforest, Cape Tribulation e naturalmente un’escursione di uno o due giorni per un tuffo nella Grande Barriera Corallina.
Uno dei road trip più incontaminati del mondo. Si parte da Perth e si arriva a Geraldton in soli 1250 chilometri di spiagge bianche e natura selvaggia. Obbligatoria una tappa al Jurien Bay Marine Park per ammirare i leoni marini, di una delle specie più rare al mondo, poi bisogna fermarsi al deserto dei Pinnacoli per godersi il paesaggio lunare di Nambung National Park e infine una sosta va fatta al Ningaloo Reef per vedere da vicino gli squali-balena.
Per una vera esperienza nell’Outback, il consiglio è quello di mettersi a bordo di una jeep, partire da Katherine e arrivare a Nhulunbuy nella Gove Peninsula. Un viaggio attraverso il deserto, la natura selvaggia, fiumi, sentieri sterrati per arrivare alle spiagge incontaminate del Northern Territory. Attenzione che per il percorso di 760 chilometri c’è bisogno di un permesso emanato dal Northern Land Council e il tratto più lungo senza distributori di benzina misura 450 chilometri. Solo per i più avventurosi e organizzati.
Altra avventura riservata solo ai più esperti che in soli 3700 chilometri, propone un viaggio attraverso 15 parchi naturali e tre stati: Queensland, Northern Territory e Western Australia. Tra le bellezze da esplorare: la tropicale Cairns, la tranquilla Broome dove fare un’escursione in sella a un cammello e il parco Naturale del Kimberly.
Un altro tour lungo che richiede dai 3 ai 10 giorni. Stiamo parlando di 1200 chilometri dalla zona vinicola di Margaret River fino alla spiaggia di Esperance, forse una delle più famose del Western Australia. Per gli amanti del mare, non può mancare un tuffo ad Albany e Discovery Bay, per poi ammirare gli alberi secolari nella Valley of Giants Tree, passando per Hopetoun e il Fitzgerald River National Park, patrimonio dell’Unesco, per le sue 1800 specie di piante, 12 di mammiferi, 200 di uccelli e 41 di rettili, più o meno pericolosi.
Un triangolo di terra tra Adelaide e la Grande Baia d’Australia, forse un tesoro ancora nascosto. Per attraversare i 700 chilometri di costa ci vuole circa una settimana, partendo da Whyalla dove pescare e degustare le ostriche, nella capitale del pesce in Australia. Poi si va in direzione Coffin Bay, dove soggiornare in tenda all’interno del parco nazionale, per quindi proseguire verso Port Lincon dove nuotare con gli squali bianchi. Volendo aggiungere qualche centinaio di chilometri nella strada più solitaria del mondo si può proseguire lungo la Eyre Road arrivando fino al Western Australia attraverso la Nullarbor Plain. Attenzione le stazioni di servizio distano circa 200-300 chilometri l’una dall’altra.

Fate buon viaggio!


Share

Published

Updated

By Ilaria Gianfagna

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
I dieci road trip più suggestivi d'Australia | SBS Italian