Viaggiare in Australia, come dimostrare di essere stati vaccinati all'estero

Dal 15 dicembre i titolari di alcuni visti temporanei che abbiano ricevuto due dosi di vaccino potranno entrare in Australia. Ma quali documenti ci vogliono per poter dimostrare di essere stati vaccinati all'estero?

ciampino

The check-in area at Ciampino Airport in Rome, Italy. Source: AAP Image/Cecilia Fabiano/LaPresse/Sipa USA

Dal 15 dicembre i titolari di alcuni visti temporanei che abbiano ricevuto due dosi di vaccino anti-Covid potranno entrare in Australia, a meno che non siano stati in otto Paesi nell'Africa meridionale negli ultimi 14 giorni 

I viaggiatori diretti in Australia devono compilare una Dichiarazione di viaggio in Australia (Australia Travel Declaration - ATD) almeno 72 ore prima della partenza. Bisognerà fornire prove di aver fatto questa dichiarazione prima di salire sull'aereo.

Sarà necessario dimostrare il proprio stato di vaccinazione al momento del check-in. 

Bisogna anche fornire prove di aver ricevuto un risultato negativo al tampone fatto non più di 72 ore prima della partenza.  

Come spiegato sul sito web di Home Affairs, se si è stati vaccinati all'estero (e dunque non si dispone di un certificato di vaccinazione internazionale per il COVID-19, che si ottiene vaccinandosi in Australia), sarà necessario presentare un certificato di vaccinazione ricevuta all'estero che soddisfi tutti i requisiti indicati sul sito dell'Australian Passport Office

Ad esempio, bisogna aver ricevuto almeno due dosi e occorre che il vaccino sia tra quelli riconosciuti dal governo Australiano.
Come spiegato sul sito dell'Australian Passport Office, il certificato deve essere: 

  1. stato rilasciato da un'autorità nazionale o statale/provinciale o da un fornitore di vaccinazioni accreditato
  2. scritto in inglese o accompagnato da una traduzione certificata
  3. contenente come minimo:
  • il nome come appare nel passaporto del viaggiatore
  • la data di nascita o il numero di passaporto
  • la marca del vaccino e
  • la data in cui è stata somministrata ciascuna dose o la data in cui è stato completato un ciclo completo di immunizzazione.
Sono accettabili sia i certificati cartacei che quelli digitali. 

Affinché i viaggiatori possano qualificarsi come completamente vaccinati, i loro certificati devono indicare i vaccini approvati o riconosciuti dalla Therapeutic Goods Administration (TGA) australiana.
I vaccini e i dosaggi attualmente approvati e riconosciuti sono:

Due dosi a distanza di almeno 14 giorni di:

  • AstraZeneca Vaxzevria
  • AstraZeneca COVISHIELD
  • Pfizer/Biontech Comirnaty
  • Moderna (Spikevax or Takeda)
  • Sinovac Coronavac
  • Bharat Covaxin
  • Sinopharm BBIBP-CorV (for ages 18-60 only)
o una dose di:
  • Johnson & Johnson/Janssen-Cilag 


  • Devono essere trascorsi sette giorni dall'ultima dose di vaccino in un ciclo di immunizzazione. Aver ricevuto due vaccini diversi va bene purché entrambi i vaccini siano approvati o riconosciuti dalla TGA.
  • Tutti i bambini di età inferiore a 12 anni sono considerati completamente vaccinati ai fini del viaggio.
  • I viaggiatori che non possono essere vaccinati contro il COVID-19 a causa di una condizione medica devono fornire le prove.
  • La TGA (Therapeutic Goods Administration) sta continuando a valutare altri vaccini COVID-19 che potrebbero essere riconosciuti ai fini dei viaggi in entrata in Australia in futuro. Le informazioni sugli ultimi vaccini approvati e riconosciuti sono disponibili sul sito web della TGA.

 
Bisogna anche verificare eventuali requisiti di quarantena, nello stato o nel territorio in cui ci si sta recando.
 
Dal 1º novembre al 14 dicembre 2021, i confini internazionali dell'Australia sono stati riaperti soltanto per i cittadini australiani e residenti permanenti ed il loro familiari immediati, ovvero figli, genitori o suoceri. 
 
Chi non rientri in queste tre categorie (cittadino australiano, residente permanente o familiare immediato), tutt'oggi deve: 
Alcuni di questi documenti vanno presentati quando si fa il check-in.  

A partire dal 15 dicembre sarà consentito l’ingresso in Australia ai titolari di alcuni tipi di visti temporanei. 

Per trovare l'elenco, consultate questa pagina. 

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.









Share

Published

Updated

By Chiara Pazzano

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand