Un passo verso un'ulteriore trasparenza quello appena annunciato dal Dipartimento dell'Immigrazione: sembra essere tutto pronto per poter controllare online la tempistica di attesa della categoria di visto richiesto o della cittadinanza.
In un comunicato stampa appena pubblicato, il Ministero ha reso pubblica l'esistenza di questo nuovo servizio, anticipando che sarà disponibile a partire dal 13 marzo.
Il tempo di attesa verrà aggiornato ogni mese per riflettere l'andamento reale delle analisi delle pratiche e riguarderà la maggior parte delle tipologie di visti e delle richieste di cittadinanza.
Non è stato specificato se questo tipo di informazioni sarà disponibile anche per le pratiche di richiesta di asilo.
Quale sarà il tempo d'attesa?
Il Ministero ha sottolineato che le previsioni sulla tempistica saranno indicative e che ogni richiesta va considerata un procedimento unico, diverso caso per caso. Ci sono molti fattori che possono avere un impatto sui tempi di evasione delle singole richieste. Quelli indicati dal Ministero sono:
- se sono stati forniti o meno tutti i documenti necessari
- quanto velocemente il richiedente riesce a fornire informazioni aggiuntive richieste dal Dipartimento
- quanto tempo richiede la procedura dei controlli necessari
- quali sono i tempi di attesa dei documenti forniti da enti esterni (ad esempio documenti medici, sulla personalità, sulla sicurezza)
- il numero di posti disponibili negli specifici programmi
- improvvisi aumenti nel numero delle richieste
Share
