Può essere difficile per chi è nato e cresciuto nella relativa pace e sicurezza dell'Australia mettersi nei panni di chi ha intrapreso un pericoloso viaggio per richiedere asilo in un Paese straniero. Possiamo solo immaginare le ragioni che hanno portato persone in varie parti del mondo a lasciare il Paese natio e affrontare i rischi di questo viaggio.
Per molti dei richiedenti asilo e rifugiati del mondo, sono stati instabilità politica, guerre e conflitti a rendere pericoloso il luogo che chiamavano casa.
Secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (ACNUR o UNHCR in inglese), alla fine del 2017 68.5 milioni di persone erano state cacciate dalle loro case, a causa di persecuzioni, conflitti, violenze o violazioni dei diritti umani.
Questo numero include:
- 25.4 milioni di rifugiati nel mondo - la cifra più alta mai vista nel mondo
- 40 milioni di sfollati interni
- 3.1 milioni di richiedenti asilo.
SBS Life ha chiesto a cittadini e cittadine d'Australia cosa farebbero se si trovassero improvvisamente a fare fronte a forme di persecuzione nel loro Paese. Rimarrebbero e combatterebbero? Si nasconderebbero o fuggirebbero? Ecco le loro risposte in video:
'Go Back To Where You Came From Live' sarà trasmesso in tre serate consecutive, tra il 2 e il 4 ottobre, alle 8.30pm, LIVE su SBS Australia e streaming live su SBS On Demand.
Partecipa alla conversazione #GoBackLive