Le selezioni dell'"Australian Team of Pastry FIPGC" che prenderà parte al "World Trophy of Pastry, Gelato, and Chocolate" sono in corso.

Source: courtesy of Elena Colusso
Ne parliamo con Elena Colusso, Euroquip Marketing Manager, Barbara Castiglione, che cura le relazioni internazionali per la Federazione Internazionale di Pasticceria (FIPGC) ed è originaria di Alassio, e Luigi Stivaletta, insegnante presso TAFE NSW e APA. Luigi è italiano ma vive in Australia da circa 30 anni ormai.
La Federazione Internazionale di Pasticceria organizza ogni due anni il Campionato Mondiale di Pasticceria e quello di Cake Design: la prossima edizione si svolgerà in Italia ad ottobre 2019. Anche il mondo della pasticceria australiana sta vedendo emergere nomi degni del palcoscenico internazionale, spiega Elena, e per questo l'Australia ha ricevuto un invito a partecipare. I finalisti a Melbourne si sfidano su tre categorie: pastillage (abbinata alla creazione di una torta gelato); la scultura di zucchero artistico abbinata ad una torta moderna; e la scultura di cioccolato. Luigi Stivaletta è giudice internazionale di pasticceria ma anche il coach che nei prossimi dodici mesi preparerà la squadra australiana.

One of the pastry creations Source: courtesy of Elena Colusso
Ma come vengono valutati i pasticceri? Sono tanti gli elementi che entrano in gioco nella valutazione da parte dei giudici, spiega Barbara Castiglione: il gusto, la presentazione estetica, le tecniche utilizzate, la pulizia del posto di lavoro, ma anche l’innovazione. Sono tutti elementi che contribuiscono al punteggio finale, sia in fase di selezioni sia di Campionato mondiale.
La finale delle selezioni della squadra australiana si terrà al Fine Food di Melbourne il 13 settembre 2018.