Tra italiano, inglese e dialetto: la lingua degli immigrati di Ellis Island

Ellis Island

Emigrants coming up the board-walk from the barge, which has taken them off the steamship company's docks, and transported them to Ellis Island. Source: Wikipedia

Giulia Guarnieri ha presentato il suo paper 'Spoken identity: conversational analysis of Ellis Island’s Italian American Immigrants' al simposio Diaspore italiane.


L’archivio di Ellis Island, a New York, ha conservato le registrazioni audio di centinaia di interviste con migranti che nella prima metà del ‘900 sono arrivati nella Grande Mela. Molti di loro venivano dall’Italia.
“Ti senti italiano o americano? Quasi nessuno risponde italiano, per il senso di gratitudine nei confronti degli Stati Uniti” - Giulia Guarnieri
Intervistati in età avanzata, alcuni addirittura centenari, raccontano il loro arrivo, il lungo viaggio via nave, i loro ricordi dell’Italia. Giulia Guarnieri, docente presso il Dipartimento di Italianistica del Bronx Community College (US), ha analizzato una quarantina di queste interviste dal punto di vista linguistico, cercando di capire quali sono le dinamiche alle base del cosiddetto “code-switching”, ovvero il passaggio dall’inglese all’italiano, o dall’inglese al dialetto, nel corso del discorso e spesso all’interno della stessa frase.
Potrebbe interessarti anche

"Diaspore Italiane" a New York


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Tra italiano, inglese e dialetto: la lingua degli immigrati di Ellis Island | SBS Italian