Dopo aver lavorato per anni a Berlino e aver vissuto un'esperienza a a San Pietroburgo, Paolo Dodaro ha lasciato l'Europa e si è reinventato una vita e una carriera a migliaia di chilometri da casa.
Attirato dalla Cina, il 47enne originario della provincia di Catanzaro (ma pugliese da parte di madre) si è trasferito prima a Pechino e poi a Shanghai.
Dove - grazie e alla sua intraprendenza - è riuscito diventare guidice della versione cinese di Masterchef su CCTV, uno dei principali network televisivi nazionali.
"Della Cina mi ha ispirato la cultura, la tradizione, la gente e il contesto meritocratico", racconta a SBS Italian il cuoco originario di Roccelletta di Borgia.

Alcune creazioni di Paolo Dodaro Source: courtesy of
"Volevo cambiare la mia vita e grazie a molti sacrifici e alle opportunità che mi hanno offerto alcuni uomini d'affari italiani, i risultati pian piano sono arrivati".
Gradualmente Paolo Dodaro è riuscito ad imporsi come personaggio televisivo e adesso vanta decine di ospitate televisive in Cina, dove è diventato giudice delle ultime edizioni di Masterchef.
Adesso il suo obiettivo è quello di investire nella food industry e di importare prodotti italiani in Cina.
Riascolta qui la storia di Paolo Dodaro:

Paolo Dodaro nelle vesti di giudice dell'edizione cinese di Masterchef sul network CCTV Source: courtesy of




