Il primo ministro australiano Anthony Albanese è arrivato a Suva nelle Fiji ieri pomeriggio con l’intenzione di ricucire i rapporti con le Isole Salomone, scossi dall’annuncio lo scorso aprile di un accordo di cooperazione con la Cina dai contorni ancora non totalmente chiari.
La Cina che insieme agli Stati Uniti un mese fa era stata esclusa dall’incontro delle isole del Pacifico, ora ne è inevitabilmente protagonista.
Gli Stati Uniti da parte loro hanno garantito la loro presenza con l'intervento al Forum della vice presidente Kamala Harris, che ha promesso un rinnovato impegno americano nella regione annunciando aiuti economici per 600 milioni di dollari.
Inoltre la Harris ha annunciato l'apertura di due nuove ambasciate a Kiribati e a Tonga come piano per contrastare la crescente influenza cinese nella regione.
Ne abbiamo parlato con il nostro esperto di questioni statunitensi Giampiero Gramaglia.
Ascolta l'intervento: