Stroke Foundation ha creato un servizio per fornire informazioni in otto lingue, tra cui l'italiano, relative alle conseguenze degli ictus.
La campagna "Workplace Safety is our Common language" invece aiuta chi non parla bene l'inglese a comprendere le tematiche dedicate alla sicurezza sul lavoro.
Antonio Ianella ha raccontato a SBS Italian come la passione per la musica lo abbia aiutato a ritrovare la normalità dopo un grave ictus a 38 anni.
Joe Caputo, attivista della comunità italiana e membro dell'Ethnic Community Council of Victoria, invece racconta l'aiuto che la campagna "Workplace Safety is our Common language" può fornire.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.