Al via a Melbourne i primi test sugli umani realizzati in Australia del vaccino contro il coronavirus

Più di 100 volontari tra Melbourne e Brisbane sono stati organizzati per prendere parte alla prima fase della sperimentazione umana su un potenziale vaccino contro il coronavirus.

Three potential coronavirus vaccines at Novavax labs in Gaithersburg, Maryland in March, 2020.

The Australian Government has inked deals for more possible novel coronavirus vaccines. Source: AAP

Sono oltre 100 i volontari che si sottoporranno ai primi test australiani di un vaccino contro il coronavirus sull'uomo.

I test, che verranno realizzati sotto la supervisione della società di biotecnologia statunitense Novavax, si svolgeranno a Melbourne e a Brisbane su 131 adulti sani, di età compresa tra 18 e 59 anni.
Il dott. Paul Griffin, esperto in malattie infettive del Mater Health Services di Brisbane, è uno dei ricercatori che supervisiona gli studi clinici nella fase 1, ovvero il primo passo nei test sull'uomo.

"È molto emozionante", ha detto il dottore martedì al programma Today di Nine.

"I volontari sani riceveranno questo vaccino per la prima volta, ci concentreremo soprattutto sulla sicurezza (di questi test). Quindi li monitoreremo attentamente durante tutto il processo."

Ma oltre alla sicurezza, gli studi forniranno ai ricercatori i primi indizi sull'efficacia del vaccino sviluppato da Novavax.
Dr Nita Patel looks at a computer model showing the protein structure of a potential COVID-19, vaccine at Novavax labs in  Maryland on 20 March, 2020.
Dr Nita Patel looks at a computer model showing the protein structure of a potential COVID-19, vaccine at Novavax labs in Maryland on 20 March, 2020. Source: Getty
Novavax prevede di condividere i primi risultati a luglio, e ciò potrebbe aprire la strada alla fase due dei test, dove si potrà esaminare l'impatto sulle persone con coronavirus e gli effetti collaterali.

"Parallelamente stiamo preparando dosi, e quindi producendo vaccini, in previsione del fatto che saremo in grado di dimostrare che funziona, e così di poter iniziare a distribuirlo entro la fine di quest'anno", queste le parole che il dott. Gregory Glenn, a capo della ricerca, ha pronunciato dal quartier generale di Novavax nel Maryland rivolgendosi ai media riuniti a Melbourne per una conferenza stampa virtuale.
La sperimentazione di Novavax prevede l'utilizzo di un vaccino cosidetto "ricombinante", creato utilizzando l'ingegneria genetica per crescere e coltivare copie innocue della proteina del picco di coronavirus, in vasche giganti di cellule di insetto in un laboratorio.

Gli scienziati estraggono e purificano la proteina e la impacchettano in nanoparticelle delle dimensioni del virus.

"Quindi è quasi uguale alla superficie del virus, ma non contiene alcun virus vivo", ha spiegato il dott. Griffin.

"Noi speriamo che questo vaccino possa dare a questi volontari, e alle persone che lo ricevono, una risposta immunitaria che li protegga dall'infezione".
Quello descritto è lo stesso processo utilizzato da Novavax per creare un vaccino antinfluenzale per nanoparticelle che ha recentemente superato i test in fase avanzata.

"Potenzialmente entro la fine dell'anno, ci sarà un numero significativo di dosi disponibili", ha affermato il dott. Griffin.

Sono circa una dozzina i vaccini sperimentali che al momento si trovano a realizzare, o che stanno per iniziare, le prime fasi dei test. Questi sono in Cina, negli Stati Uniti e in Europa.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo https://www.sbs.com.au/language/coronavirus.

Share

Published

Updated

Presented by Francesca Rizzoli

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand