“A causa dei rischi in aumento di trasmissione di coronavirus (COVID-19) in parti del nord Italia, vi invitiamo ad esercitare un alto livello di attenzione nelle regioni della Lombardia e del Veneto”.
Così il sito del governo SmartTraveller, che valuta il livello di sicurezza di tutte le zone del mondo, ha annunciato ieri pomeriggio la decisione di alzare il livello di allerta per il nord Italia da Livello 1 a 2.
Se nel primo caso si chiede al turista di rispettare le normali misure di sicurezza, basandosi sul buon senso e comportandosi come se si fosse in Australia, nel secondo caso si invita chi parte per l’Italia ad esercitare un alto livello di cautela, prestando molta attenzione alla sicurezza personale e monitorando le notizie dai media per ricevere notizie su eventuali nuovi rischi.
L'alto livello di cautela vale per Lombardia e Veneto, dove si sono registrati i focolai dell'infezione del coronavirus. Per il resto della penisola valgono le misure di sicurezza normali.
Prima della partenza, si legge sul sito smartraveller.gov.au, si richiede di familiarizzarsi con la destinazione. I consigli vertono soprattutto sui pericoli legati al terrorismo, alla sicurezza personale e a potenziali discriminazioni, senza menzionare specifici suggerimenti per problematiche di natura medica.

Smartraveller alert for Northern Italy. Source: smartraveller.gov.au
Il livello di emergenza successivo, il 3, chiede ai viaggiatori di riconsiderare la loro necessità di viaggiare.
Seguite su www.sbs.com.au/italian tutti gli aggiornamenti della situazione.