La musica al tempo del Coronavirus

Annullati tutti i concerti e gli spettacoli live in Italia, Gianna Nannini ha annunciato un concerto in streaming per la campagna #iorestoacasa.

Italian songwriter Gianna Nannini poses in her house, exercising at the electric guitar and singing; next to her is a Pearl drum, on 1996 in Siena, Italy

Italian songwriter Gianna Nannini poses in her house, playing the electric guitar and singing. Source: Rino Petrosino\Mondadori via Getty Images

In Italia, tutti i concerti e gli spettacoli live sono sospesi fino al 3 aprile, come stabilito dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri il 4 marzo, per tentare “di contrastastare e contenere sull'intero territorio nazionale il diffondersi del coronavirus”; sospese tutte le manifestazioni, compresi “gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura”.

Ma l’arte, come si dice, non conosce limiti, e l’ennesima dimostrazione di questo assioma arriva da una delle voci più amate della musica italiana, Gianna Nannini, che ha annunciato per il 12 marzo un concerto streaming via Instagram alle 16:00 ora italiana (2AM AEST).
La rocker senese ha aderito alla campagna #iorestoacasa. “La cosa brutta di questo virus è la solitudine. Ognuno di noi deve mettere a disposizione qualcosa di suo per la nostra comunità. Io sono a Milano e voglio organizzare delle serenate di rock acustico online per stare tutti più vicini in sicurezza”.

Il concerto sarà trasmesso sui canali sociali dell’artista, che risponderà alle domande del pubblico e si racconterà per far sentire i suoi fan meno soli: “Faremo il possibile per superare questo terribile momento insieme. L’essere umano deve ripartire dalla sua debolezza, dalla sua fragilità, per scoprire nuove cose dimenticate, senza farsi attanagliare dalla paura”.

Anche altri artisti stanno utilizzando i social per contrastare l’isolamento: Jovanotti intrattiene i fan con chiacchierate sulla musica sul suo canale Instagram, come Malika Ayane che ha appena inaugurato @decameretta, uno spazio quotidiano nato per scambiarsi «esperienze, conoscenze e competenze di qualunque tipo». Ogni giorno si parlerà di un argomento diverso: il primo, è stato la paura.
Anche in Australia cresce il numero di performance e concerti cancellati o rimandati. Tra gli ultimi, anche il Dark Mofo, un festival che richiama a Hobart ogni anno oltre 100 mila visitatori e l’anno scorso ha registrato un indotto di 4 milioni di dollari.

Intanto in Western Australia le autorità stanno contattando gli spettatori di un concerto di musica classica tenutosi sabato 7 marzo 2020 al Perth Concert Hall, dopo che una donna nel pubblico è risultata positiva al COVID-19.

Share

Published

Updated

By Francesca Valdinoci

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
La musica al tempo del Coronavirus | SBS Italian