Feature

Bloccati in Australia per il coronavirus: cosa si deve fare per il visto

Chi è rimasto in Australia durante il periodo della pandemia si può trovare di fronte ad un processo costoso e stressante per rimanere. Cosa fare?

temporary visa holders

Source: Pixabay

Una cittadina italiana di 67 anni, madre di un cittadino australiano, è arrivata a dicembre 2019 utilizzando un visto turistico, certa di tornare in Italia entro i tre mesi.

La sua permanenza a causa del COVID-19 si è però trasformata in un incubo burocratico.

Le conseguenze di un visto sbagliato

La donna, che ha condiviso la sua storia con SBS Italian, allo scadere del visto turistico nel marzo scorso in piena pandemia, ha dovuto chiedere un nuovo visto pagandolo 370 dollari.

A giugno l’amara sorpesa: volendo rinnovare il visto turistico per la terza volta ha dovuto pagare altri 370 dollari, più una sovrattassa di 700 dollari.

“Chi fa richiesta di un ulteriore visto in Australia, precisamente dal secondo in poi, paga una sovrattassa di 700 dollari”, conferma a SBS Italian l’agente d’immigrazione Emanuela Canini ,”questo per disincentivare chi si approfitta del sistema e cerca di allungare il soggiorno come può”.
Chiaramente poi ci vanno di mezzo anche tutti gli altri
In totale, la cittadina italiana ha pagato più di 1300 dollari, ai quali si va ad aggiungere lo stress di non sapere se le richieste sarebbero state accettate o meno.

Qual è il percorso migliore per chi è costretto a rimanere in Australia?

La donna è vicina alla scadenza del suo terzo visto, l'11 dicembre.

Quali possibilità ha di rimanere e a quale costo?

Il sistema di immigrazione è basato su un modello economico, ricorda Emanuela Canini, sottolineando però che nelle circostanze eccezionali causate dalla pandemia il governo ha attivato dei meccanismi di favore. 

La migliore opzione rimane il visto 408 opzione Covid, che è gratuito. 

Era già esistente prima della pandemia per altri propositi ma a pagamento, ed è poi stato allargato ad aprile per includere chi è rimasto bloccato dal Covid-19, con una opzione gratuita. 

Tra le altre cose, il visto permette un soggiorno ulteriore fino a 12 mesi (anche se poi il periodo lo decide il dipartimento di immigrazione al momento della richiesta, spesso per tre mesi soltanto), se il richiedente dimostra di non avere altre opzioni di visto e di non essere in grado di lasciare l’Australia.
People leaving Australia
Leaving Australia is an option full of uncertainty. Source: AAP Image/James Gourley
Giustificazioni ritenute valide possono essere la cancellazione del volo o l’effettiva mancanza di voli in partenza prima della scadenza del visto attuale. 

“Questa opzione è stata istituita ad aprile, quindi l’avrebbe potuta utilizzare invece di spendere mille dollari”, ha dichiarato Canini, riferendosi alla situazione della cittadina italiana. 

Al momento di richiedere il visto, si può considerare il 408 opzione Covid, ma si deve dimostrare di non essere in grado di lasciare l’Australia e di non avere altri visti a disposizione. 

È possibile anche richiedere di nuovo visto 600, ma si tratta di un visto per chi deve andare in vacanza o a visitare i famigliari, quindi ci sono margini per argomentare che non si deve fare né l’uno né l’altro, ma semplicemente si deve rimanere in Australia a causa di forza maggiore.

Rimborsi ed esenzioni, qualcosa si muove?

Per quanto riguarda rimborsi o esenzioni da pagamenti invece, il governo ci sta lavorando sopra, ma una legge specifica ancora non è stata scritta. 

“È qualcosa che probabilmente verrà presentata a inizio 2021”, secondo Emanuela Canini.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus. 

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. Seguici su FacebookTwitter e Instagram.


Share

Published

Updated

By Carlo Oreglia

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand