Budget 2018, una doccia fredda per i nuovi immigrati

Si levano voci di dissenso per le limitazioni all'accesso ai servizi di assistenza ai nuovi immigrati incluse nella nuova finanziaria.

People sitting on the footpath outside cafe's in Lygon Street, Melbourne, Australia, on February 29, 2012, Australia.(AP Photo/Mal Fairclough)

People sitting on the footpath outside cafes in Lygon Street in Carlton, Which is famous for it busy cafe's in Melbourne. Source: AP Photo/Mal Fairclough

Dal 1 luglio 2018 chi entra in Australia dovrà aspettare un anno in più rispetto a quanto richiesto fino ad ora per poter accedere ad alcuni benefit economici e legati ai servizi di assistenza sociale. Tra gli annunci fatti dal Governo Turnubull durante la presentazione del Budget Federale di martedì, c’è infatti una nuova misura che allunga per i nuovi immigrati i tempi di attesa per accedere ad alcuni servizi di assistenza sociale.
Tra i benefit in questione ci sono il ‘Family Tax Benefit’, il congedo parentale, il sostegno per i ‘carers’ (coloro che assistono un familiare in casa) e Newstart, cioè l’assistenza a chi cerca impiego.

Alcune perplessità sono state sollevate da rappresentanti degli immigrati e delle realtà comunitarie.

La FECCA (Federation of Ethnic Communities Councils of Australia) ha espresso disappunto per quanto emerso nel nuovo budget. I cambiamenti prenderebbero di mira proprio gli immigrati nel loro periodo di massima difficoltà, secondo la Presidentessa, Mary Patetsos.
“These changes will impose considerable hardship on migrants at the very time they need a little help to settle into their new home,” FECCA, Mary Patetsos
Il Primo Ministro, Malcolm Turnbull, ha dichiarato che gli immigrati dovrebbero lavorare prima di poter accedere ai servizi di assistenza sociale.
"They come as skilled migrants and of course they come here on the basis they are going to be employed. It's only right they should be working here until they become entitled to that benefit” Malcolm Turnbull
Rappresentanti dell’Ethnic Communities' Council of Victoria avevano già richiesto in Aprile che la una proposta di legge con lo stesso fine- ovvero allungare i tempi di attesa dei nuovi immigrati per l’accesso ai servizi sociali- fosse bocciata in Senato perché, a loro avviso, la disposizione avrebbe preso di mira una parte già vulnerabile della popolazione.

Nel documento presentato dall'ECCV alla Commissione sugli Affari Comunitari del Senato, si legge: “Newly-arrived residents are as vulnerable (if not more) as any other Australians to changes of circumstance such as family breakdown, loss of employment or housing insecurity. As a result, the change of the waiting period could potentially lead to extreme hardship for individuals who find themselves in unexpected situations”.

Eppure uno studio pubblicato di recente dal governo australiano e intitolato ‘Shaping A Nation -  Population growth and immigration over time’, ha rivelato che gli immigrati con visto professionale non si appoggiano al sistema pubblico e anzi hanno un effetto positivo sull’economia e sulla crescita del paese.
"Migration improves the Commonwealth’s fiscal position, since migrants are likely to contribute more to tax revenue than they claim in social services or other government support".

Share

Published

Updated

By Francesca Valdinoci

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand