Gli affittuari commerciali e residenziali del NSW che hanno risentito significativamente dell’impatto del COVID-19 avranno una maggiore protezione dallo sfratto, in quanto il governo statale mette a disposizione 440 milioni di dollari in sgravi sugli affitti nella forma di esenzioni o riduzioni delle imposte fondiarie.
Il pacchetto di sostegno di sei mesi includerà una moratoria sulle domande per sfratti residenziali forzati, causati da arretrati nel pagamento dell’affitto, per le famiglie che si sono ritrovate svantaggiate economicamente dalla pandemia.
I proprietari e gli inquilini residenziali dovranno negoziare i pagamenti degli affitti se un nucleo familiare ha perso almeno il 25% del proprio reddito a causa del coronavirus.
“In realtà più un proprietario si prende cura dei propri inquilini, più gli inquilini stessi lavorano a fianco del proprietario dell’immobile, e entrambi ne trarranno dei benefici quando questa pandemia sarà finita”, ha detto il ministro del Tesoro del NSW, Dom Perrottet.
Soldi destinati ai mediatori e ai sindacati degli inquilini
Gli affittuari idonei saranno protetti dallo sfratto fino a che il Tribunale Civile e Amministrativo Nazionale non sarà soddisfatto della conclusione delle negoziazioni. Gli arretrati sull’affitto matureranno da quel momento.
Verranno messi a disposizione 10 milioni di dollari per assumere dei mediatori che assistano i proprietari e gli affittuari se non raggiungono un risultato o risolvono da soli.
“È un fatto di negoziazione, mediazione e arbitrato” ha detto Kevin Anderson, Ministro per la Semplificazione del New South Wales.
Altri 2,3 milioni verranno distribuiti ai sindacati degli inquilini del NSW per aiutarli a rispondere agli interrogativi posti dagli affittuari.
"Vogliamo far sapere agli inquilini che hanno il nostro supporto. E anche i proprietari di immobili, che non vogliono perdere i propri inquilini così come questi ultimi vogliono rimanere al sicuro dove sono, se possono".
“Sappiamo che molte persone al momento sono preoccupate di non riuscire a sostenere i propri oneri”, ha dichiarato il ministro Anderson.
"Questo è il motivo per cui abbiamo bisogno di stabilità per gli inquilini e i proprietari, mentre vengono implementati i nuovi pagamenti per sostenere il reddito del Commonwealth e mentre i locatori parlano alle loro banche in merito alle agevolazioni sui mutui".
Con il pacchetto da 440 milioni di dollari del governo i proprietari di immobili residenziali potranno beneficiare di un’esenzione fiscale sull’imposta fondiaria, oppure di sconti fino al 25% se concedono delle riduzioni sull’affitto agli inquilini con difficoltà finanziarie.
Nessuna lista nera per gli arretrati sull’affitto
Il ministro del Tesoro statale Dominic Perrottet ha aggiunto che è importante che gli affittuari idonei al pacchetto non possano essere inseriti in una lista nera per aver accumulato degli arretrati nel pagamento dell’affitto.
Per quanto riguarda le misure relative alle locazioni commerciali, si applicheranno nel caso in cui un’azienda con un fatturato inferiore a 50 milioni abbia subito un calo delle entrate di almeno il 30% a seguito della pandemia.
I proprietari di immobili commerciali dovranno negoziare gli accordi di sgravio sugli affitti con gli affittuari stessi, applicando i principi contenuti nel codice di condotta precedentemente annunciato dal primo ministro.
Il governo statale ha detto che introdurrà al più presto delle leggi temporanee per attuare il codice, secondo cui i proprietari non possono terminare un contratto di locazione per il mancato pagamento dell’affitto. I locatari devono inoltre offrire una riduzione agli affittuari proporzionato alla loro perdita di fatturato.
Con le nuove misure dello stato sugli sgravi fiscali delle imposte fondiarie, i proprietari di immobili commerciali potranno accedere ad una concessione fino al 25% del loro debito fiscale nel 2020 se offrono una riduzione dell’affitto ai locatari.
Secondo il ministro del Tesoro Dominic Perrottet, è molto importante che i proprietari e gli affittuari capiscano che ciò è applicabile solo alle imprese che sono state significativamente colpite dal COVID-19.
“Se le vostre circostanze non sono cambiate in maniera significativa allora dovrete attenervi ai termini degli accordi esistenti”, ha dichiarato lunedì.
Gli australiani devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri e gli incontri devono essere limitati a due persone, a meno che non si sia con un membro del proprio nucleo familiare o abitativo.
Se ritenete di aver contratto il virus, invece di recarvi dal medico di persona, chiamatelo telefonicamente, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Se fate fatica a respirare o vi trovate in un'emergenza, chiamate il numero 000.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.