Facebook ha dichiarato che impedirà la condivisione e la visualizzazione di notizie nazionali e internazionali a editori e utenti in Australia.
Il gigante dei social media ha fatto sapere, attraverso un post sul proprio blog, che la mossa arriva in risposta alla proposta di legge del governo federale di far pagare alle piattaforme del web la condivisione di contenuti editoriali prodotti dai siti di informazione e dalle testate australiane.
Gli editori australiani non saranno quindi più in grado di condividere o pubblicare i propri contenuti sulle pagine di Facebook; inoltre, gli utenti australiani non potranno visualizzare o condividere contenuti di editori internazionali.
Inoltre gli utenti fuori dall’Australia non saranno in grado di visualizzare o condividere notizie australiane su Facebook.
"La proposta di legge fraintende nella sostanza la relazione tra la nostra piattaforma e gli editori che la utilizzano per condividere contenuti di notizie", si legge nel comunicato di Facebook.
"Ci ha lasciato di fronte a una dura scelta: tentare di rispettare una legge che ignora la realtà di questa relazione, o smettere di consentire contenuti di notizie sui nostri servizi in Australia. A malincuore, abbiamo scelto quest'ultima".
Campbell Brown, vicepresidente di Facebook per le partnership sulle notizie globali, ha affermato che è stata un'ardua decisione: "Oggi abbiamo preso una decisione incredibilmente difficile, quella di limitare la disponibilità di notizie su Facebook in Australia”.
"Contrariamente a quanto alcuni hanno suggerito, Facebook non ruba i contenuti delle notizie. Gli editori scelgono di condividere le loro storie su Facebook. Dalla ricerca di nuovi lettori, all'ottenimento di nuovi abbonati e all'aumento delle entrate, le testate giornalistiche non utilizzerebbero Facebook se non ne avessero vantaggi economici".
Maggiori dettagli in arrivo.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.