A partire da lunedì scorso (29 luglio) si è aperto il cosiddetto Child Care Subsidy (CCS) balancing process per l'anno finanziario da poco concluso.
Attraverso questo meccanismo, viene verificato che le famiglie con minori a carico abbiano ricevuto tutti gli adeguati sussidi previsti dal governo. E se i sussidi in questione interessano ovviamente i genitori, molti potrebbero, in alcuni casi, interessare anche i nonni che si occupano dei loro nipoti.
Infatti anche i nonni possono ricevere delle forme di sussidio per la loro opera di assistenza che, come anche in Italia, viene definita una vera e propria forma di welfare essenziale.
Ma, mentre in Italia questo aiuto viene solitamente considerato come parte delle normali dinamiche familiari, spesso nella stampa australiana si pone l'accento sul fatto che si tratti di una vera e propria forma di lavoro non pagato. Che secondo dati citati dal Sydney Morning Herald, contribuisce ai risparmi dei genitori per un equivalente di quasi 4 miliardi di dollari.
Secondo i più recenti dati resi pubblici dall'Australian Bureau of Statistics, il 26% di tutti i bambini con meno di 12 anni che non sono accuditi a tempo pieno dai genitori, viene affidato anche alle cure dei nonni.
E, sempre secondo il Sydney Morning Herald, un nonno in media si occupa dei nipotini per 30 ore al mese.
Andiamo allora a vedere quali sono le forme di sostegno che un nonno può ottenere, ricordando che i benefici fiscali e i sussidi vengono garantiti a individui o famiglie il cui reddito principale sia al di sotto della soglia dei 100 mila dollari all'anno.

Playful grandfather and grandson solving puzzle at home Source: Hero Images
Family Tax Benefit Part B
Per esempio esiste il Family Tax Benefit Part B che si applica a nonni che si occupano dei bambini dei loro figli per almeno il 35% del tempo. In questo caso si tratta di minori al di sotto dei 16 anni o fino a 18 se questi sono impegnati come studenti di scuola secondaria a tempo pieno.
Additional Child Care Subsidy Grandparent
In questo caso è per i nonni che si occupano dei nipoti per il 65% del tempo.
Grandparent Advisers
Si tratta di un servizio di supporto psicologico e in generale di consulenza rivolto ai nonni che si occupano dei loro nipoti, soprattutto quando sono coloro i quali si occupano direttamente e in maniera predominante della cura dei nipoti.
I servizi offerti dal governo si pongono i seguenti obiettivi:
Ascolto e supporto per le condizioni uniche affrontate dai nonni che si occupino dei nipoti.
Fornire informazioni e assistenza per accedere a pagamenti e servizi pubblici.
Organizzare appuntamenti per i nonni con personale specializzato, come gli assistenti sociali