I voli tra Australia e Nuova Zelanda "riprenderanno a luglio"

Gli australiani potrebbero essere in grado di andare in Nuova Zelanda già a luglio grazie a un piano volto a riavviare i settori turistici in difficoltà di entrambi i Paesi.

New Zealand Prime Minister Jacinda Ardern joined Australia's cabinet meeting on Tuesday to discuss the prospect of a trans-Tasman travel zone.

New Zealand Prime Minister Jacinda Ardern joined Australia's cabinet meeting on Tuesday to discuss the prospect of a trans-Tasman travel zone. Source: AAP

Ormai da varie settimane i governi di Australia e Nuova Zelanda sono in trattativa per creare una "Trans-Tasman travel bubble" in cui i viaggiatori potranno muoversi liberamente tra Australia e Nuova Zelanda, senza bisogno di fare quarantena. 

I primi voli sono programmati per l'1 e il 2 luglio e collegheranno Canberra e Wellington, secondo quanto stabilito dalla Camera di Commercio e dell'Industria Australiana (ACCI), l'Aeroporto di Canberra, la Camera di Commercio di Wellington, e le Business Chamber di Canberra e Auckland.
Il capo della divisione turismo dell'ACCI, John Hart, ha sottolineato che il piano è stato delineato in maniera da minimizzare il rischio di una seconda ondata di coronavirus ed è un passo importante nella ripresa economica di entrambi i Paesi.

"Questa rotta simbolica [Canberra-Wellington] dimostrerà che abbiamo potuto sviluppare un modo sicuro ed efficace di volare ed incoraggia l'introduzione di altre rotte che colleghino ulteriori destinazioni in Australia e in Nuova Zelanda nel futuro", ha dichiarato Hart.
Air New Zealand Boeing 787-9 Dreamliner landing at Tokyo
International travel between Australia and New Zealand could reopenexpected next month. Source: Getty Images
"Dobbiamo cominciare a ripristinare la fiducia dei consumatori nel fatto che viaggiare può essere sicuro malgrado il COVID-19 e dobbiamo ampliare le opportunità di trasporto tra i due Paesi", ha affermato Hart.
Secondo la proposta, i passeggeri non verranno sottoposti ai 14 giorni di quarantena obbligatoria, ma dovranno invece essere testati per il COVID-19 prima di salire a bordo.

I viaggiatori dovranno inoltre aderire alle restrizioni anti-coronavirus in vigore in ciascuna giurisdizione.

I passeggeri che arriveranno a Wellington potranno poi viaggiare in tutta la Nuova Zelanda.

Invece i neozelandesi che arriveranno a Canberra potranno visitare soltanto l'ACT, il New South Wales ed il Victoria, a meno che gli altri stati non decidano di aprire i confini.
Supplied image made available June 16, 2010 of the Wellington skyline by day, taken from the surrounding steep hills. (AAP Image/Tourism New Zealand) NO ARCHIVING, EDITORIAL USE ONLY
Wellington, New Zealand. Source: TOURISM NEW ZEALAND
Secondo Michael Barnett, direttore generale della Auckland Business Chamber, la proposta è cruciale per aiutare entrambe le nazioni a ricostruire il settore del turismo e far capire alle persone che viaggiare può essere sicuro.

"Entrambe le nazioni importano ed esportano cibo a vicenda e abbiamo un disperato bisogno dei dollari reciproci per aiutare la ripresa economica [di entrambi i Paesi]", ha dichiarato Barnett.
“La Nuova Zelanda ha bisogno che i turisti australiani tornino, in quanto per noi sono i turisti più importanti di tutti. [Abbiamo bisogno che] tutti i 1,5 milioni di loro tornino a popolare i nostri bar e i nostri eventi che sono stati decimati dalle restrizioni per contenere il COVID."

Il piano deve ancora essere formalmente approvato dai governi sia dell'Australia che della Nuova Zelanda, ma il Chief Minister dell'ACT Andrew Barr ha già espresso il suo sostegno alla proposta, aggiungendo come questo sia possibile grazie al fatto che  Canberra stia gestendo bene la pandemia.
Scott Morrison And Jacinda Ardern Attend Australia-New Zealand Leaders' Meeting
New Zealand Prime Minister Jacinda Ardern (L) and Australian Prime Minister Scott Morrison (R) Source: Getty Images
“In quanto una delle destinazioni più sicure in Australia, Canberra è pronta ad accettare viaggiatori che arriveranno sotto un accordo trans-Tasman”, ha dichiarato Barr.

Giovedì il vice primo ministro della New Zealand, Winston Peters, ha dato voce al suo sostegno all'apertura di questa "travel bubble".

Ha tuttavia fatto notare che il processo per stabilire l'accordo è stato più lento del dovuto a causa del governo federale australiano.
Winston Peters, Deputy Prime Minister of New Zealand, says it's time to rethink the traditional Maori greeting.
Winston Peters, Deputy Prime Minister of New Zealand. Source: AAP
"Il 23 marzo, prima ancora che fosse dichiarato il lockdown, il team degli affari esteri si stava preparando per andare a parlare con il dipartimento degli Esteri in Australia per pianificare un'uscita dal lockdown ancor prima di entrarci", ha affermato Peters.

"Avrebbe dovuto succedere prima... ma dipendiamo dall'Australia".

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo https://www.sbs.com.au/language/coronavirus.

Share

Published

Updated

By Bethan Smoleniec
Presented by Maurizia Tinti

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand