Passaporto italiano o australiano: quale conta di più

L'Henley Passport Index è un indice che misura periodicamente l'accesso garantito da ciascun passaporto nel mondo. Ecco come si posizionano i passaporti di Italia e Australia.

passport generic

Source: Porapak Apichodilok, Pexels.

Secondo l'ultima classifica pubblicata questo mese dall'Henley Passport Index, il passaporto italiano garantisce l'entrata senza bisogno di visto in ben 186 Paesi, mentre quello australiano garantisce l'ingresso in 180 Paesi.

L'Henley Passport Index è un indice che misura periodicamente l'accesso garantito da ciascun passaporto nel mondo. 

Secondo la classifica pubblicata il 2 luglio, il passaporto italiano si colloca al terzo posto, mentre il passaporto australiano si colloca al nono posto. 

Sul sito dell'Henley Passport Index c'è una lista completa dei Paesi dove per entrare bisogna richiedere il visto - 40 per l'Italia e 46 per l'Australia. 

Ecco dove bisogna richiedere visto se si detiene un passaporto australiano

Se si desidera usare il passaporto australiano per entrare in uno dei Paesi elencati qui sotto, bisogna richiedere il visto.
Henley Passport Index
Henley Passport Index Source: Henley Passport Index

Ecco dove bisogna richiedere il visto se si detiene un passaporto italiano

Se invece si intende usare il passaporto italiano, ecco i Paesi per i quali bisogna richiedere il visto prima di poter entrare.
Henley Passport Index
Henley Passport Index Source: Henley Passport Index
In cima alla classifica, ci sono il Giappone e Singapore, garantendo l'accesso in 189 Paesi, seguiti da Finlandia, Germania e Sud Korea (con accesso in 187 Paesi). 

Al terzo posto, assieme all'Italia, ci sono la Danimarca e il Lussemburgo (186 Paesi). 

Assieme all'Australia al nono posto, si trovano Islanda, Lituania e Nuova Zelanda (180 Paesi).

Ecco la classifica dei passaporti più potenti;

1. Giappone, Singapore (189 Paesi)

2. Finlandia, Germania, Sud Korea (187 Paesi)

3. Danimarca, Italia, Lussemburgo (186 Paesi)

4. Francia, Spagna, Svezia (185 Paesi)

5. Austria, Olanda, Portogallo, Svizzera (184 Paesi)

6. Belgio, Canada, Grecia, Irlanda, Norvegia, Regno Unito, Stati Uniti (183 Paesi)

7. Malta (182 Paesi)

8. Repubblica Cecoslovacca (181 Paesi)

9. Australia, Islanda, Lituania, Nuova Zelanda (180 Paesi)

L’Iraq e l’Afghanistan continuano a detenere la posizione più bassa dell’Henley Passport Index, con solo 27 e 25 destinazioni accessibili ai loro cittadini.

I passaporti più sfortunati

Ecco i passaporti che, senza richiesta di visto, danno accesso a meno di 40 Paesi.  

101. Bangladesh, Eritrea, Iran, Libano, Corea del Nord (39 destinazioni)

102. Nepal (38)

103. Libia, Territorio palestinese, Sudan (37)

104. Yemen (33)

105. Somalia (31)

106. Pakistan (30)

107. Siria (29)

108. Iraq (27)

109. Afghanistan (25)

L'anno scorso l’Italia si trovava al quarto posto, con 187 Paesi accessibili (senza richiedere visto).

Share

Published

Updated

By Chiara Pazzano
Source: SBS

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Passaporto italiano o australiano: quale conta di più | SBS Italian