Il "servizio militare" per immigrati

La puntata di questa sera di Dateline, il programma di approfondimento giornalistico di SBS TV, racconta il clima di opinione in Italia legato ai migranti, andando ad osservare un esperimento che la giunta di centro-sinistra di Bergamo sta portando avanti. Si tratta della cosiddetta “Accademia per l’Integrazione”

Dateline

Abdou Sambou, a student at "“The Academy for Integration, Grazie Bergamo" Source: Dateline

Guarda ‘Italy’s Migrant Boot Camp’, a cura di Amos Roberts e Agnes Teek, questa sera alle 21.30 su SBS TV

Il team di Dateline, il settimanale di approfondimento giornalistico della SBS TV in onda ogni martedì alle 21.30, questa sera (29 ottobre) parlerà di Italia e immigrati.

Infatti il team di Dateline, guidato da Amos Roberts e Agnes Teek, è andato in Lombardia, tra la città di Bergamo e Pontida, per parlare di immigrazione e della crescita dei movimenti definiti populisti, in particolare della Lega di Matteo Salvini.

Ma soprattutto, si è soffermato ad osservare una sorta di esperimento che la giunta di centro-sinistra della città di Bergamo sta portando avanti. Si tratta della cosiddetta "Accademia per l'Integrazione", un progetto a cavallo tra servizio militare e campo di lavoro, per gruppi di richiedenti asilo che volontariamente scelgano di parteciparvi.

Un anno di sveglie all'alba, divise con la dicitura "grazie Bergamo", corsi intensivi di italiano e lavori socialmente utili. Un percorso di disciplina decisamente militaresca, con ridotti spazi di libertà, che però culmina in uno "stage" di lavoro con la speranza – per i partecipanti – di presentarsi davanti alla commissione che deciderà sul loro permesso di soggiorno, con una buona conoscenza dell'italiano e un contratto di lavoro.
Dateline
Christophe Sanchez with Keita, the first academy student to get temporary residency in Italy Source: SBS
Il progetto è stato criticato sia da destra che da sinistra. I primi lo considerano una forma di propaganda politica per l'amministrazione di Bergamo. I secondi ne criticano gli aspetti quasi-militaristici. Ma che nel frattempo ha portato già i primi risultati positivi per alcuni suoi partecipanti.

Al centro del progetto dell' "Accademia dell'Integrazione", il braccio destro del sindaco di Bergamo, Christophe Sanchez.

Secondo lui, gli studenti dell'Accademia devono dimostrarsi apertamente "grati alla nazione che li sta ospitando".

"Spesso dico loro: tu costi 35 euro al giorno, che sono 1080 euro al mese. In Italia abbiamo pensioni sociali da 400 euro al mese. Tienilo a mente".  

E l'Accademia stringe un patto con i migranti: in cambio del loro duro lavoro edella loro dedizione, Christophe e il suo team aiuteranno i migranti a trovare un lavoro a tempo pieno.

Si tratta di una condizione essenziale per sperare di ottenere la residenza in Italia.

Guarda ‘Italy’s Migrant Boot Camp’, a cura di Amos Roberts e Agnes Teek, questa sera alle 21.30 SBS TV o quando vuoi su SBS OnDemand


Share

2 min read

Published

Updated

By Davide Schiappapietra



Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand