Ken Wyatt espone la sua strategia per portare una voce indigena in parlamento

In un'intervista con SBS News in occasione di NAIDOC Week, il primo indigeno australiano nominato ministro per gli Affari Indigeni ha affermato che la Coalizione è impegnata a fare passi avanti verso un referendum costituzionale.

Minister for Indigenous Australians Ken Wyatt during his swearing in at Government House.

وزیر بومیان آسترالیا، کین وایت، هنگام ادای سوگند پس از انتخابات ماه می Source: AAP

Il ministro per gli Affari Indigeni, Ken Wyatt, ha dichiarato di essere impegnato a portare una voce indigena in parlamento, ma ha sollecitato cautela e pazienza in merito alla questione.

In un'intervista a SBS News, Wyatt ha esposto la sua strategia per una voce indigena, affermando che la maggioranza degli australiani deve essere convinta prima che ciò diventi una realtà.

"Devo essere pragmatico", ha ammesso Wyatt, il primo indigeno australiano a ricoprire questa carica ministeriale.

"Voce, trattato, verità" è il tema della NAIDOC Week di quest'anno, che va dal 7 al 14 luglio.
Ken Wyatt talks to SBS News.
Ken Wyatt talks to SBS News. Source: SBS News
La storica Statement from the Heart (dichiarazione dal cuore) formulata a Uluru nel 2017 ha promosso l'istituzione di una “Voce delle Prime Nazioni" nella costituzione australiana, un processo che richiederebbe un referendum confermativo.

Ma, suscitando l’irritazione di molti gruppi indigeni, la Coalizione ha resistito sulla cosiddetta “voce indigena” e l'ex primo ministro Malcolm Turnbull prima e Scott Morrison poi hanno suggerito che ciò potrebbe creare una "terza camera" del parlamento.

"Penso che ci fossero alcune preoccupazioni su alcuni elementi della terminologia [nella dichiarazione di Uluru] come "sovranità " ...  e sulla definizione di voce", ha detto Wyatt.

Il ministro ha tuttavia affermato che la Coalizione si è impegnata a chiarire che cosa potrebbe essere una voce.

"Il nostro governo si è impegnato, abbiamo messo da parte un budget ... Ho già dato il via ad una serie di incontri con alcuni dei nostri leader chiave alla ricerca di opinioni su ciò che ritengono sia realizzabile".
Ken Wyatt sits down with SBS News this week
Ken Wyatt sits down with SBS News this week Source: SBS News
Alla domanda di SBS News su un suo sostegno alla “voce”, Wyatt ha risposto: "Sostengo l'intento di ciò che credo venga descritto ... Le persone sono frustrate, non vengono ascoltate e io sono d’accordo sul fatto che abbiano bisogno di qualcosa che consenta alle loro voci di farsi sentire in alto".

Wyatt ha aggiunto che uno degli aspetti più importanti in futuro non sarà solo pensare alla voce "come struttura che si siede in parlamento o dà consigli al parlamento".

"La voce in molti sensi è a più livelli, è una famiglia che vuole essere ascoltata su un problema, è una comunità", ha detto.

"Credo che la voce debba essere pensata come un continuum che viene dall'individuo e dalla famiglia fino a farsi sentire dal parlamento australiano, e ciò può essere realizzato in molti modi".

Wyatt ha esortato gli australiani a "non temere la voce".
Ken Wyatt
Prime Minister Scott Morrison Minister and Minister for Indigenous Australians Ken Wyatt Source: AAP
"Lavoriamo con gli Stati, lavoriamo con i governi locali, sono voci all'interno della struttura del governo locale".

Ma, ha aggiunto, molti australiani devono essere coinvolti nel processo.

"Deve essere qualcosa di significativo - che cattura le menti di ogni australiano. Lo accetteranno, ma ci arriveremo lentamente".

"Se andassimo a un referendum senza avere il sostegno del nostro popolo e della maggioranza degli australiani né della maggioranza degli Stati, lo perderemmo ... Simbolicamente ciò sarebbe visto come una grave sconfitta."
POTREBBE INTERESSARVI

La mia vita con Ken Wyatt

I laburisti si sono presentati alle ultime elezioni promettendo, in caso di vittoria, di indire rapidamente un referendum per sancire costituzionalmente la "voce" in parlamento.

La Coalizione è stata molto meno esplicita, ma secondo Wyatt il governo è all'altezza del compito.

"Solo i referendum proposti da governi della Coalizione hanno avuto successo, mentre un governo laburista non ne ha mai vinto uno", ha detto.
Barton Linda Burney at Parliament House.
Barton Linda Burney at Parliament House. Source: AAP
La ministra ombra agli affari indigeni, Linda Burney, ha dichiarato che l’opposizione è pronta a collaborare con il governo.

"Bipartisanship non significa una corsa verso il basso, significa che aspiriamo al punto più alto possibile", ha detto.

Ha tuttavia aggiunto che "spetta al primo ministro e a Ken Wyatt convincere i membri della loro squadra che si tratta di una cosa molto utile da perseguire".

Mentre entrambi i principali partiti si sono impegnati a collaborare, alle spalle ci sono decenni di promesse in tal senso. Le comunità ora sperano in un cambiamento significativo.

La dottoressa Jackie Huggins, co-presidente del National Congress of Australia's First Peoples, ha dichiarato che entrambi i partiti devono lavorare verso quest’obiettivo.

"Dobbiamo impegnarci, perché se un referendum dovesse fallire, quale sarebbe il messaggio per il nostro popolo?" si è chiesta.

"Non saremo mai in pace con noi stessi se non riusciremo a risolvere i nostri rapporti."
naidoc
Source: SBS

Share

Published

Updated

By Nakari Thorpe, Nick Baker
Presented by Marco Lucchi
Source: SBS News

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand