Il celebre cedro del Libano è stato proiettato sulla Opera House di Sydney per rendere omaggio alle persone coinvolte nell’esplosione di Beirut.
Le vittime sono almeno 220, tra cui un bambino australiano di due anni, uccise nell’esplosione al porto di Beirut la scorsa settimana. I feriti sono migliaia.
Martedì sera il cedro simbolo del Libano è apparso sulle vele della Sydney Opera House, con le foto dell’evento subito condivise dal primo ministro australiano Scott Morrison e dalla premier del NSW Gladys Berejiklian.
“L’Australia è con voi”, ha twittato il primo ministro.
"Una settimana dopo la terribile esplosione, continuate ad essere nei nostri pensieri e nelle nostre preghiere”, ha aggiunto sui social media Berejiklian.
Il governo australiano ha al momento donato cinque milioni di dollari in aiuti al Paese.
I colori verde e rosso della bandiera libanese sono comparsi inoltre nelle facciate del municipio di Sydney e di Melbourne.
Il cedro del Libano si trova al centro della bandiera libanese e fa riferimento al Cedus libani, un albero molto diffuso nelle montagne del Paese.
A livello internazionale, sono stati donati oltre quattro miliardi di dollari in aiuti a seguito dell’esplosione.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.