La dieta mediterranea ci rende più felici?

La dieta mediterranea potrebbe aiutare a prevenire e curare la depressione.

Mediterranean Diet

Mediterranean Diet Source: Flikr/Froda Yao

Mangiare molta frutta, verdura, noci e pesce può ridurre di circa un terzo il rischio di sviluppare depressione, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry. Una dieta ricca di grassi saturi, zuccheri e alimenti preconfezionati invece aumenterebbe la probabilità di soffrire malattie mentali.

La ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia e Sanità Pubblica che ha curato lo studio, Camille Lassale della UCL di Londra, ha dichiarato che ci sarebbero prove evidenti a dimostrare che esiste una diretta correlazione tra cibo e salute mentale e ha spiegato che "Questa relazione va ben oltre l'effetto che la dieta può avere sulla taglia o su altri aspetti della salute fisica e che possono a loro volta influenzare il tuo umore".
"Abbiamo analizzato i risultati di un gran numero di studi e c'è una chiara correlazione tra seguire una dieta più sana, ricca vegetali e alimenti anti-infiammatori e una minore propensione a sviluppare malattie mentali."
I ricercatori hanno analizzato i dati di 41 studi, tra cui quattro che hanno preso in esame il legame tra la dieta mediterranea tradizionale e la salute mentale di 36.556 adulti.
Secondo questi studi, chi osserva i principi della dieta mediterranea avrebbe un possibilità del 33% inferiore a sviluppare la depressione rispetto a chi osservava un diverso regime alimentare. Altri studi hanno invece dimostrato che una dieta a basso contenuto di grassi saturi, zucchero e alimenti trasformati ridurrebbe del 24% la possibilità di sviluppare depressione.

La Dott.ssa Lassale ha poi aggiunto che assumere alimenti che possono favorire processi pro-infiammatori, aumenterebbe il rischio di depressione.
"Nuove prove dimostrano la relazione diretta tra la salute dell'intestino e la salute mentale."
Questi studi dimostrano, secondo la coautrice della ricerca Tasnime Akbaraly, che si potrebbe cominciare a considerare la dieta come parte del trattamento psicologico. "Questo approccio sarebbe importante a livello individuale, ma anche a livello di salute pubblica - ha aggiunto - specialmente in un contesto in cui la cattiva alimentazione è ormai riconosciuta come la principale causa di morte precoce nei paesi a medio e alto reddito e allo stesso tempo dal momento in cui i disturbi mentali hanno un impatto negativo sulla capacità di avere una vita sociale sana e attiva."


Share

Published

Updated

By Francesca Valdinoci
Presented by Francesca Valdinoci
Source: AAP

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand