Sei mini-case, grandi 20 metri quadrati ciascuna, sono una delle ultime soluzioni ai senzatetto in Australia.
All'inizio del 2019, sei inquilini si sono trasferiti nelle prime sei case del progetto Harris Transportable Housing Project, nella parte occidentale di Melbourne.
Il progetto, una partnership tra Launch Housing e i filantropi Geoff e Brad Harris, di Harris Capital, con finanziamenti del Victorian Property Fund, utilizza nove terreni liberi che appartengono a VicRoads nei sobborghi di Footscray e Maidstone per costruire 57 piccole case.
116 mila senzatetto in Australia
Secondo dati del 2016 dell'Australian Bureau of Statistics (ABS), in Australia ci sono 116.427 persone senza fissa dimora - 50 per ogni 10.000 persone.
Secondo Launch Australia, questo dato rappresenta una crescita nel numero di senzatetto del 20 per cento in più rispetto al 2011.
Le case sostenibili sono una soluzione a lungo termine dove le persone possono vivere privatamente e indipendentemente, spiega l'amministratore delegato di Launch Housing Bevan Warner.
"Sono come delle case normali, ma in miniatura. Sono grandi 20 metri quadrati ed hanno circa 9 metri quadrati di balcone, tra davanti e dietro, su un blocco di terra tra di 60 e i 90 metri quadrati.”
"Gli inquilini possono avere animali, in quanto queste abitazioni sono recintate".
Le case sono prefabbricate a Horsham, nel Victoria, consegnate da un camion e sollevate da una gru.
Con un numero tra 6 e12 case per ogni sito, lo scopo del progetto è di creare delle piccole comunità all'interno di una comunità più ampia in cui gli inquilini possono sostenersi a vicenda, spiega Warner.
"È praticamente una piccola comunità dentro a una grande comunità".
"Noi pensiamo che questo sia un modo fantastico di risolvere il problema dei senzatetto in Australia".
Senzatetto dall’età di 13 anni
Deborah, di Melbourne, ha vissuto senza una dimora fissa da quando aveva 13 anni.
"Una mattina, il 28 luglio 1982, sono andata a scuola, e l'ultima cosa che mia mamma mi ha detto è stata: ‘Addio tesoro, buona giornata’. E non sono mai più tornata a casa."
Dopo aver passato quattro anni e mezzo in un orfanotrofio, Deborah ha cercato stabilità per tutta la sua vita.
"Ora ho addirittura il mio giardino, ed ho messo le mie cose dappertutto per rendere questa casa confortevole. Qui, finalmente, sto imparando a vivere in un posto solo", ha detto Deborah.
"Mi sento come se qualcuno mi avesse preso, praticamente dall'inferno, e messo su questa nuvola leggera".
Queste abitazioni sono permanenti e le persone vengono scelte da una lista d'attesa del Victorian Housing Register.
Gli inquilini pagano al massimo il 30 per cento del loro stipendio in affitto.
Second Warner, questa può essere una soluzione permanente al problema dei senzatetto in Australia.
"Ciò che vogliamo è che i governi a tutti i livelli, il governo locale, il governo statale e federale, rendano disponibili terreni altrimenti in disuso perché organizzazioni come la nostra possano fornire soluzioni permanenti e far passare le persone direttamente dal vivere per strada, o nelle loro macchine, a un'abitazione permanente", ha affermato Warner.
Investimenti del governo sui senzatetto in declino
Everybody’s Home, il gruppo nazionale per diffondere consapevolezza sul problema, ha analizzato l'investimento in abitazioni per i senzatetto, ed ha scoperto che gli investimenti in questo settore saranno diminuiti di $96 milioni in termini reali entro il prossimo anno.
La portavoce per Everybody's Home Kate Colvin è a favore dell'iniziativa delle mini-case e ha richiesto un piano d'azione nazionale per risolvere il problema dei senzatetto in Australia entro il 2030.
"Abbiamo bisogno di un piano d'azione nazionale che includa maggiori investimenti nell'edilizia popolare e che includa anche altre forme di supporto di cui c’è bisogno per uscire da questo circolo vizioso - come ad esempio fornire il supporto necessario per uscire da una relazione violenta o per trovare un lavoro".
"Come società ne abbiamo bisogno"
Secondo Geoff Harris, di Harris Capital, questa soluzione fornisce la stabilità di cui le persone hanno bisogno per ricostruire la propria vita e interrompere questo ciclo.
"Come società, abbiamo bisogno di idee innovative come questa per aiutare a risolvere il crescente problema dei senzatetto e impedire alle persone di cadere in difficoltà", ha detto Harris.
Questa piccola casa per Deborah è tutto.
“È un dono eccezionale e per questo voglio prendermene cura”.
“Qui sto imparando come essere stabile e a non aver paura dei vicini, e a non temere più il giudizio degli altri”.
“Questo mi dà speranza nella vita... Aiutare le persone che, come me, hanno subito un trauma: ora questo è il mio obiettivo”.