Qualità della vita: Milano migliore d’Italia

Per la prima volta da quasi 30 anni, Milano vince la classifica di provincia più vivibile d’Italia. Male il sud, Vibo Valentia la peggiore.

Milan Cathedral (Duomo) with rainbow, Italy

Milan Cathedral (Duomo) with rainbow, Italy Source: iStockphoto

È Milano la provincia d'Italia dove si vive meglio.

A stabilirlo è la classifica annuale de Il Sole 24 Ore, quest'anno alla sua ventinovesima edizione. Nell'edizione 2017 a vincere era stata Belluno.

Dal 1990 il quotidiano pubblica la classifica della qualità della vita delle province d'Italia. Queste vengono giudicate attraverso sei parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia e società, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero.

Le Migliori

E allora vediamo il Podio delle migliori province d'Italia.

1. MILANO

Milano svetta per reddito, lavoro e servizi. Al primo posto per depositi in banca pro capite, ha un buon tasso di occupazione e vince come migliore smart city. Anche la cultura e il tempo libero portano Milano in testa alle classifiche nazionali.

Tra le ragioni di questa performance per il capoluogo lombardo, la continua trasformazione della città, tra nuovi grattacieli e parchi, le infrastrutture completate o in stato avanzato di realizzazione, e il processo di riqualificazione delle periferie.
View across the lake in Parco Sempione in Milan
Milan: View across the lake in Parco Sempione Source: Moment RF

2. BOLZANO

Al secondo posto c'è Bolzano, in crescita rispetto alla quarta posizione del 2017.

Il capoluogo altoatesino supera tutte le altre province nei campi dell'occupazione, specialmente giovanile, e dei tassi di natalità (alto) e mortalità (basso).
Bolzano
Bolzano Source: Flickr/Aleksandr Zykov CC BY-SA 2.0

3. AOSTA

Al terzo posto Aosta, in discesa di un posto rispetto allo scorso anno.

Si conferma come la seconda città più sicura d'Italia dopo Belluno, con numero di crimini tra i più bassi nella penisola e una giustizia che funziona rapidamente.
Aosta
Aosta Source: Flickr/pollobarca CC BY-SA 2.0

Le Peggiori

In fondo alla classifica, molte province del sud con Calabria, Puglia e Sicilia tutte rappresentate nelle ultime posizioni. Vediamo quali sono le ultime tre classificate.

105. TARANTO

La provincia dell'importante polo industriale dello Ionio risulta essere la peggiore d'Italia per quanto riguarda gli indicatori legati ad "affari e lavoro", risultando anche tra le ultime in classifica per "ricchezza e consumi".
Taranto
Taranto Source: Flickr/Jeanne Maria Griffin CC BY 2.0

106. FOGGIA

La provincia pugliese guadagna giudizi lusinghieri per quanto riguarda gli indici relativi al turismo e al numero d'imprese, ma su quasi tutti gli altri fronti risulta essere tra le peggiori d'Italia.

Foggia
Foggia Source: Wikimedia Commons


107. VIBO VALENTIA

Fanalino di coda, per la quarta volta in 29 edizioni della classifica de Il Sole 24 Ore, c'è Vibo Valentia.

La provincia calabrese è penalizzata dalle performance legate alla giustizia, ai servizi e al reddito. Ultima per durata media dei processi, registra anche una delle più basse spese medie degli enti locali per minori, disabili e anziani.
Vibo Valentia
Vibo Valentia Source: Flickr/Massimo Frasson CC BY-SA 2.0

Le altre

In leggero peggioramanto la qualità della vita a Roma, che risulta 21esima, in discesa di tre posizioni rispetto all'anno precedente.

Tra le altre grandi città, più a sud spicca la risalita di Napoli che conquista 13 posizioni.

Migliorano anche Venezia, Torino, Catania, Bari e Bologna.

In controtendenza solo Genova e Firenze che perdono rispettivamente otto e dieci posizioni.

Share

Published

Updated

By Davide Schiappapietra

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand