Alla scuola svedese di Brisbane gli studenti hanno festeggiato la giornata annuale di Pippi Calzelunghe. La ragazzina dai capelli rossi famosa in tutto il mondo venne creata dall'autrice svedese Astrid Lindgren quasi settantacinque anni fa.
Per l'occasione, la preside della Svenska Skolan Caroline Kennedy era vestita di rosso, con una parrucca dalle trecce rosse e con lentiggini dipinte sul viso, in omaggio alla creazione di Lindgren.
Pippi, ragazzina di nove anni sempre con la sua scimmietta, il signor Nilsen, sulla spalla, è irreverente, sicura di sé ed economicamente indipendente.
“Lindgren ha scritto questo libro per ispirare le sue figlie ad essere forti, e questa è l’essenza di Pippi, una donna forte che fa quello che gli pare, ed è fantastico”, ha detto la preside Skolan.
Gli studenti della scuola Svenska Skolan erano tutti travestiti, i ragazzi da pirata e le ragazze con le trecce, i grembiuli, calze spaiate e stivali.
Maria Chan Hoerler era ospite speciale all’evento.
A più di 80 anni, Maria Chan Hoerler è nata in Papua Nuova Guinea e vive a Brisbane.
Hoerler ha visitato la scuola per condividere le storie del suo legame speciale con il personaggio e le sue origini nelle isole della Papua Nuova Guinea.
“Ho letto i racconti e sono le stesse storie che mia mamma mi raccontava, di lei con sua scimmietta e come ci giocava sulla spiaggia; gli squali, ed altre cose che accaddero nell’Oceano Pacifico meridionale”.
Il nonno di Maria Chan Hoerler era un marinaio svedese, naufragato in quella che nel 1904 era la Nuova Guinea Tedesca e considerato come l'ispirazione per il padre capitano di Pippi.
Carl Emil Pettersen divenne 're' di un isola, proprio come il padre di Pippi, e si sposò con una principessa locale, Singdu.
La loro figlia più grande era Elsa, la mamma di Maria Chan Hoerler.
Maria Chan Hoerler ha una foto dei suoi nonni con i figli in Papua New Guinea, e tra di loro c'è Elsa.
“Mio nonno portò tanti vestiti dalla Svezia. [In questa foto] mia nonna è vestita come una donna svedese e questa è mia mamma”, ha spiegato Hoerler.
Guardando la foto, le similitudini tra Elsa e Pippi Calzelunghe sono chiare, ed entrambe le ragazze hanno la stessa età.
Racconti di pirati, squali e della vita di sua figlia nell’Oceano Pacifico Occidentale sono le storie che Pettersen scrisse per i giornali svedesi, e che poi riapparvero più tardi reinterpretate da Astrid Lindgren nei suoi libri, tra cui "Pippi nel Mare del Sud".
Anche la figlia ed il nipote di Maria Chan Hoerler hanno visitato la scuola svedese di Brisbane Skolan Svenska.
"È stupendo vedere come una grande parte di questa storia sia basata su una storia vera", ha detto Öresjö, uno dei genitori della scuola.
Per la comunità svedese di Brisbane, questa storia poco conosciuta ha ripreso vita, e tutto è pronto per le celebrazioni dell'anniversario di Pippi l'anno prossimo.
Share
