Perché molti australiani amano imparare l’italiano?

La National Languages Competition, giunta quest'anno alla quarta edizione, incoraggia gli australiani di tutte le età che stanno imparando una lingua a rispondere alla domanda: "In che modo l'apprendimento di una lingua fa la differenza?". Ecco alcune delle risposte che sono già state ricevute.

SBS National Languages Competition

SBS National Languages Competition 2019 Source: SBS

La National Languages Competition, un'iniziativa della SBS Radio per incoraggiare e celebrare l'amore per l'apprendimento delle lingue in Australia, è aperta fino al 27 Settembre.

Dozzine di disegni e testi scritti sono già stati inviati al sito www.sbs.com.au/nlc19

Il concorso celebra la diversità culturale e linguistica della società multiculturale australiana con l'obiettivo di promuovere i benefici del multilinguismo, ed il contributo delle lingue alla conservazione del patrimonio culturale. 

Ecco alcune delle risposte pervenute finora:  

Johanna, 9

"Mi piace l'italiano perché quando vado in Italia posso ordinare la pizza. E posso fare buoni amici".

Joanna ha inviato questo disegno.
Drawing by Joanna
Source: Drawing by Joanna
Cartier, 14

"Uno degli aspetti più gratificanti dell'esperienza umana è la nostra capacità di connetterci con gli altri. Essere in grado di comunicare con qualcuno nella sua lingua è un dono incredibile. Le persone che parlano più di una lingua hanno una memoria migliorata, capacità di problem solving, capacità di pensiero critico, maggiore concentrazione, capacità di multitasking e migliori capacità di ascolto. Se ciò non bastasse, invecchiando, essere bilingue o multilingue aiuta anche a evitare l'invecchiamento mentale e il declino cognitivo. Non solo sono in grado di parlare con la mia famiglia in un'altra lingua, ma migliora anche il mio vocabolario in inglese. Sono grato di avere l'opportunità di imparare la mia lingua familiare che è l'italiano".

Osazee, 13

"Mi chiamo Osazee Ehigiator e vengo dal Craigieburn Secondary College e vivo a Roxburgh Park. Mi piace la lingua italiana per il suo modo distintivo di pronuncia e gesti delle mani. L'apprendimento dell'italiano ha fortemente influenzato la mia crescita dell'apprendimento aprendo lo sviluppo a una rapida comprensione. L'italiano è una lingua molto divertente da imparare sapendo che soprattutto contando fino a dieci l'ho ricordato come una canzone Uno due tre ... Quattro cinque sei... Sette Otto Nove ... Dieci!! Spero che lo prenda in considerazione Cordiali saluti, Osazee Ehigiator Non vedo l'ora di vederti lì".

Emma Delancy, 10 

Emma ha inviato questo disegno. 

Emma Delancy
Source: Emma Delancy


Jasmine, 17

"Ho iniziato a studiare italiano perché avevamo uno studente di scambio dal vivo con noi. Originiarimente, voleva a imparare francese, passai rapidamente all'apprendimento dell'italiano. Penso che imparare l'italiano mi abbia aiutato apprezzo pienamente, non solo italiano ma anche la mia lingua. Mi ha permesso di vedere come altre lingue hanno influenzato inglese. Come parole come la pizza, la pasta e tiramisu, sono stati introdotti in inglese. Si, conosco tutte quelle parole è tipi di cibo ma mi amo cibo, soprattutto cibo italiano. Yum! La pizza in Italia è molto diversa da la pizza in Australia, ma sono d'accordo con non avere ananas sulla pizza. Che schifo!"

Dylan, 13

"L'italiano ha fatto la differenza nella mia vita sotto molti aspetti, tra cui i seguenti: i miei nonni sono Maltease ma spesso parlano italiano l'uno con l'altro, così dopo aver imparato l'italiano negli ultimi 8 anni e mezzo posso finalmente capire quando parlano male di me. Imparare l'italiano offre maggiori opportunità di sperimentare la cultura italiana e il paese stesso e forse anche la possibilità di viverci. Da quando ho incontrato il mio secondo insegnante di italiano del terzo anno volevo parlare correntemente l'italiano, così un giorno ho potuto visitarlo, il che mi ha dato la motivazione per iniziare". 

April, 13

"L'anno scorso avevo imparato solo i colori e i numeri nell'anno 7, ma mi piaceva la lingua, quindi ho deciso di continuare con esso nell'anno 8. Il mio italiano non è eccezionale, tutt'altro, ma quando ero in strada e Ho sentito un po 'di una conversazione italiana che mi è venuto in mente che potevo capirlo e che mi ha lasciato senza parole per poterlo capire. Ho un sogno di girare Firenze per mangiare il gelato e Roma per vedere il Colosseo. Parlare nella lingua locale sarebbe un'esperienza straordinaria. Imparare l'italiano ha ampliato i miei orizzonti e reso il mio futuro più luminoso".

Raul, 13

"Imparare una lingua è abbastanza speciale per me. In primo luogo, posso ottenere tutte le ragazze italiane con le mie abilità italiane, ma è tutt'altro che ovvio. Imparare una lingua ed essere bravo a farlo mi fa sentire intelligente, mi fa sentire come se potessi fare qualcosa di buono nella vita. Ancora più importante, è divertente fare una lingua! Attualmente sto imparando l'italiano e l'ho imparato per 3 anni e questa lingua per me mi mette in un altro mondo, in un altro paese. Puoi approfondire la cultura della lingua che stai imparando e comprendere il vero significato della tua lingua".

Isabella, 19

"L’arricchimento più bello e importante che i miei nonni possono darmi, viene dalla storia della famiglia, quella che io continuerà quando costruirò la mia propria famiglia. Dato che la mia famiglia ha origini italiane, studiare italiano a scuola mi sembrava la scelta più logica. I miei nonni, anche se vivono qui in Australia da anni, sono anziani e non riescono ad esprimersi perfettamente in inglese. Per cui quando posso, parlo con loro direttamente in italiano. La lingua italiana è la mia passione perché posso così venire in contatto con le mie radici e sapere da dove vengo". 

Scarlett, 8

"Imparare un'altra lingua ti rende più intelligente. Ti apre il mondo. Mi piacerebbe visitare l'italia e scattare foto di diversi monumenti ed edifici che non vedrai in Australia. Posso anche assaggiare cibi diversi e fare molti amici".

Ecco il disegno di Scarlett.
By Scarlett Zemek
Source: Scarlett Zemek.
Ecco alcune risposte inviate da parte di adulti:  

Rita, 72

"Avere l'abilita' di parlare altre lingue offre tantissimi vantaggi. Secondo me, aiuta a sviluppare la mente in un modo che un monolingua non esperienza. Penso che il cervello diventi piu' flessibile ed agile. Ci sono delle ricerche che dicono che imparando un'altra lingua potesse aiutare con ritenere la memoria e cosi' si spera di non soffrire dalla demenzia. E' ovvio che se si conosce un'altra lingua, specialmente una lingua che ha delle similarita' con l'inglese, aiuta a migliorare questa lingua materna. E' un gran positivo quando si viaggia nel Paese della lingua che stai imparando. Ed anche sapendo della storia, i monumenti, i siti, i personaggi ecc ci porta ad un livello piu' alto finche' si goda il soggiorno molto di piu'. Se si scrive in un resume' che hai studiato altre lingue ti da l'opportunita' di lavorare con ditte in altri Paese nel mondo. Allora, e' ovvio che imparando un'altra lingua fa un sacco di differenza in come si vive nel mondo".

Jill, 60

"Sto imparando a parlare italiano via internet. Questo e prezioso quando viaggio in Italia e parlo anche con i miei nipoti di 2, 6 e 8 anni. La loro madre e Italiana/Australiana ed e cosi importante aiutare questi bambini ad essere bilingue. Vivo guandando film Italiani su SBS. Grazie mille".

Daniel, 28

"Come figlio di migranti egiziani, sapevo che avere un'altra lingua era un mezzo essenziale di connessione con la cultura. Eppure non è l'arabo a cui sono maggiormente attratto, ma l'italiano. Le due culture, egiziana e italiana, condividono molto in comune: l'importanza del cibo, della religione e della tradizione sono centrali. Eppure la lingua italiana è anche bella ed elegante, e la cultura calda e vibrante. Come l'unione di Antonio e Cleopatra, sembra familiare e tuttavia nuova. Vivi l'Italia e viva l'egypte!"

I partecipanti alla SBS National Languages Competition sono classificati in cinque fasce di età e i vincitori, che saranno giudicati in base alla loro chiarezza, creatività e unicità, saranno premiati durante una cerimonia a novembre presso gli uffici di SBS a Sydney.
La SBS National Languages Competition 2019 è un'iniziativa di SBS Radio per incoraggiare e celebrare l'amore per l'apprendimento delle lingue in Australia. Visita sbs.com.au/nlc19 per partecipare.

Share

7 min read

Published

Updated

By Chiara Pazzano

Source: SBS



Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand