All'età di 117 anni, passando attraverso due guerre mondiali, 11 papi e non meno di 90 governi, si è spenta nella sua casa di Verbania Emma Morano. Nata sotto il regno di Umberto I, Emma aveva 95 anni quando Berlusconi è diventato premier per la prima volta.
Nel 2014 Emma aveva ricevuto alcuni ricercatori della Harvard Medical School del Massachussets, impegnati in una ricerca sull'immunità alle principali malattie che cercavano di scoprire il segrerto della sua longevità.
Una delle possibili ragioni che l'hanno portata a vivere così a lungo e in piena autonomia fino all'anno scorso, è la dieta frugale a base di tre uova crude che Emma ha seguito quotidianamente da quando aveva vent'anni. Un altro punto importante, sottolineato dalla stessa Emma, è l'aver vissuto da single per la maggior parte della sua vita, dopo aver abbandonato un marito violento che la picchiava. Indubbiamente la componente genetica non va sottovalutata: le due sorelle di Emma sono morte una a 100 anni e l'altra a 102.
«Gli anni precedenti la prima guerra mondiale sono stati i più belli della mia vita. Cantavo, ballavo, mi divertivo»
Poi il fidanzato di cui era profondamente innamorata morì combattendo nella prima guerra mondiale e lei fu obbligata poco tempo dopo a sposare un uomo che non amava. Nel 1938 subì la perdita del suo figlioletto di pochi mesi, perdita da cui non si è mai più ripresa.
Emma Morano è morta il 15 aprile nella sua camera da letto circondata dalle sue nipoti e dalla persona che si prendeva cura di lei.

Emma Morano Source: (Olivier Morin/AFP/Getty Images)
Per lei era nato un Fan club su Facebook, dove era seguita da quasi settemila persone, e dove è stata pubblicata la foto con la torta del suo 117esimo compleanno. La notizia della sua morte è rimbalzata anche su tutti i siti del mondo.
Per saperne di più

La donna più anziana del mondo compie 117 anni