Il 28 gennaio è stato inaugurato a Parigi, all'UNESCO House, l'anno internazionale delle lingue indigene.
Il 2019 è stato infatti dedicato agli idiomi indigeni dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di preservarli, tutelando i diritti e il benessere di chi è in grado di tenerli in vita.
In Australia, delle 250 lingue aborigene e dello Stretto di Torres che si stima esistessero, se ne parlano ancora solo 120. Il 90 per cento di queste è a rischio di estinzione.
Il professor Ghil'ad Zuckermann, di origini italiane e israeliane, insegna presso la University of Adelaide dove detiene la cattedra di Lingue indigene e "endangered languages", lingue in pericolo. Clicca sull'audio player in alto per ascoltare l'intervista.

Professor Ghil'ad Zuckermann Source: Ekaterina Shipova Bell
Potrebbe interessarti anche

"Le lingue a rischio di estinzione? Sono delle belle addormentate"