2019: un anno dedicato alle lingue indigene nel mondo

School kids from Gunbalanya School in Arnhem Land.

School kids from Gunbalanya School in Arnhem Land. Source: AAP Image/Lucy Hughes Jones

Secondo le Nazioni Unite ci sono 6700 lingue parlate nel mondo e il 40% di queste sono a rischio di estinzione: la maggior parte di queste sono lingue indigene.


Il 28 gennaio è stato inaugurato a Parigi, all'UNESCO House, l'anno internazionale delle lingue indigene.
Il 2019 è stato infatti dedicato agli idiomi indigeni dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di preservarli, tutelando i diritti e il benessere di chi è in grado di tenerli in vita.

In Australia, delle 250 lingue aborigene e dello Stretto di Torres che si stima esistessero, se ne parlano ancora solo 120. Il 90 per cento di queste è a rischio di estinzione.
Il professor Ghil'ad Zuckermann, di origini italiane e israeliane, insegna presso la University of Adelaide dove detiene la cattedra di Lingue indigene e "endangered languages", lingue in pericolo. Clicca sull'audio player in alto per ascoltare l'intervista.
Professor Ghil'ad Zuckermann
Professor Ghil'ad Zuckermann Source: Ekaterina Shipova Bell

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
2019: un anno dedicato alle lingue indigene nel mondo | SBS Italian