Città italiane in giallo: Sicilia (prima parte)

Gangster

Source: pexels

Certo, la Sicilia non è una città, ma secondo Barbara Pezzotti dal punto di vista dei gialli va considerata nella sua interezza. Partiamo naturalmente da Leonardo Sciascia. Questa puntata è stata realizzata con la partecipazione speciale dell'attore Mimmo Mangione.


La nostra guida in questo "viaggio in Italia" attraverso i gialli è la dottoressa Barbara Pezzotti, che questa volta ci porta in Sicilia.

gialli sono romanzi criminali, che devono il loro nome alle copertine della popolare serie inaugurata dalla casa editrice Mondadori nel 1929, che erano appunto gialle.

Consigli di lettura, a cura di Barbara Pezzotti

  • Leonardo Sciascia. Il giorno della civetta (1961). Milano: Adelphi, 1993.
  • Leonardo Sciascia. A ciascuno il suo (1966). Torino: Einaudi, 1979.
  • Leonardo Sciascia. Il cavaliere e la morte. Milano: Adelphi, 1988.
Barbara Pezzotti è docente di italianistica alla Monash University ed è autrice del libro The Importance of Place in Contemporary Italian Crime Fiction: A Bloody Journey, pubblicato da Fairleigh Dickinson University Press nel 2012.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand