Una nuova biblioteca virtuale all'IIC di Melbourne

pixabay/wytrazek

Source: pixabay/wytrazek

In tempi di pandemia, la lettura diventa online.


Il lockdown, soprattutto a Melbourne, sta costringendo le persone a rinunciare al piacere di andare in biblioteca e poter prendere un libro, in versione cartacea, in prestito.

Ma niente paura per gli appassionati di letteratura italiana. L'Istituto Italiano di Cultura di Melbourne ha aderito ad un nuovo servizio di digital lending, ovvero una biblioteca digitale alla quale poter accedere tranquillamente da casa.

Il servizio, che si chiama MLOL (MediaLibraryOnLine), è gratuito, ma bisogna iscriversi per poter accedere al catalogo di libri disponibili in italiano.

Dei dettagli dell'iniziativa abbiamo parlato con la direttrice dell'IIC di Melbourne Laura Napolitano.

I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand