Accordo G7, una nuova vittoria per Trump

G7 summit

Il Primo Ministro canadese Mark Carney e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump si allontanano dopo una sessione fotografica di gruppo durante il vertice del G7 a Kananaskis, Alberta, Canada. 16 giugno 2025. Credit: Suzanne Plunkett/PA/AAP Image

Le grandi multinazionali americane avranno una tassazione minima a livello globale.


Il ministero delle finanze canadesi ha annunciato che è stato raggiunto l'accordo tra l'America di Trump e il G7, che risparmia alle grandi multinazionali americane il pagamento delle tasse oltreoceano.

Si tratta di una "soluzione parallela", spiega la presidenza canadese del G7. In ragione della "sovranità fiscale dei Paesi", le compagnie americane che già pagano le tasse negli Usa, verranno esentate da alcune parti del nuovo regime fiscale.

Una svolta che rischia di stravolgere la "global minimum tax" su cui era stato raggiunto un accordo storico nel 2021, ma che secondo il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti è "un compromesso onorevole".

In Australia, nel frattempo, riparte l'anno finanziario. Sono previsti diversi cambiamenti che, secondo la ministra delle Finanze Katy Gallagher alleggeriranno la pressione sugli australiani.

Sarà davvero così? E che impatto avrà l'accordo raggiunto al G7 a livello internazionale?

Ascolta l'analisi del professore di Finanza della University of NSW di Canberra Max Tani cliccando sul tasto "play" in alto


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand