L’eleganza del mare: la visione internazionale di Andrea Gambacorti

1981  in gara per la Sydney Hobart.jpg

Andrea Gambacorti durante la Sydney-Hobart del 1981

Dai primi passi nel settore nautico alla nascita di un'attività di successo, Andrea Gambacorti racconta come, insieme alla moglie Angela, abbia trasformato l’eredità italiana e l’esperienza dell’emigrazione in uno stile unico, fatto di artigianalità, relazioni personali e progetti su misura.


La terza parte della storia di Andrea Gambacorti ci porta nel cuore del suo percorso professionale, un cammino iniziato in piccolo — quasi per gioco, come accade a molti emigrati — e diventato negli anni un punto di riferimento internazionale nel design nautico.

“All’inizio era tutto minuscolo, una dimensione familiare, artigianale - racconta Andrea al microfono di SBS Italian -. Poi, col tempo, siamo stati invitati a partecipare a eventi importanti in Europa. Presentavamo le nostre linee di prodotto e, grazie ai collaboratori italiani, abbiamo trovato il trampolino di lancio”.

Clicca il tasto "play" in alto per ascoltare la terza parte della vita di Andrea Gambacorti

2014 la famiglia Gambacorti in visita ufficiale alla Ferrari.JPG
La famiglia Gambacorti in visita ufficiale alla Ferrari nel 2014
Dai saloni nautici ai progetti personalizzati, l’atelier fondato con la moglie Angela ha costruito la sua reputazione proprio sulla qualità del made in Italy. “Capita spesso che qualcuno ci chieda: 'Ma come, siete in Australia e fate prodotti italiani?' Sì, certo. Il mercato ormai è flessibile” .

Tra i progetti più significativi, Andrea ricorda il refitting di una barca di oltre quaranta metri per un armatore svizzero. “È stato un lavoro immenso, durato quasi due anni. Non siamo abituati a progetti così lunghi, ma è stato un traguardo meraviglioso, una vera svolta”.
L’artigianato italiano è questo: una competenza che si tramanda per generazioni
Andrea Gambacorti
Un’avventura che ha consolidato la presenza di Analu Design sui mercati esteri, grazie alla capacità di offrire soluzioni realmente su misura. “Lenzuola al centimetro, tovaglie per tavoli da quaranta persone… ogni pezzo diverso dall’altro. L’artigianato italiano è questo: competenza che si tramanda per generazioni”.

La filosofia che guida Andrea e Angela unisce due mondi: la creatività e il gusto italiani, e la sensibilità australiana per il servizio e la personalizzazione. “Abbiamo entrambi un occhio speciale per la bellezza; ma, soprattutto, sappiamo ascoltare. Non presentiamo uno scaffale e basta: accompagniamo il cliente nelle sue scelte, troviamo soluzioni, creiamo un rapporto”.
cfbb8ed2-85ff-4d59-8d79-4a04a8f35af8.JPG
Andrea con la compagna Angela Burlizzi Credit: Courtesy of Andrea Gambacorti
È proprio questa dimensione personale, quasi intima, a definire l’essenza del loro lavoro. “I nostri clienti li conosciamo davvero: dove vivono, come viaggiano, cosa amano. Si crea un legame autentico”.

E in questa storia di relazioni e creatività, c’è sempre l’ombra delle radici. “I miei genitori in Italia avevano una vita splendida. La scelta di partire la capisco, ma la discuto ancora oggi. Allo stesso tempo, vedere cosa siamo riusciti a costruire qui, mantenendo un legame così forte con la nostra bella Italia, mi dà una soddisfazione enorme”.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand