Australia, istruzioni per l'uso: Down Under per caso, la storia d'immigrazione di una cosmologa

rossana 1.jpg

Credit: courtesy of Rossana Ruggeri

Rossana Ruggeri è arrivata in Australia con un visto in tasca grazie alla sua carriera accademica. Rossana è infatti cosmologa, ed ha avuto esperienze di ricerca presso la European Space Agency e in Inghilterra prima di approdare a questa parte del globo.


Il fatto che Rossana Ruggeri sia arrivata in Australia con un visto in tasca e un po' per caso potrebbe far storcere il naso ad alcuni tra i fedeli ascoltatori di "Australia Istruzioni per l'Uso" - la nostra rubrica dedicata alle avventure o disavventure legate ai visti per immigrare in Australia.

Ma la storia d'immigrazione di Rossana è interessante perché rappresenta un esempio di come si possa approdare Down Under attraverso la carriera accademica, intercettando il giusto ateneo o ente di ricerca.

Rossana ha studiato fisica e astrofisica a Milano e, parzialmente, in Inghilterra alla European Space Agency, grazie ai fondi Erasmus Extra, quindi si è specializzata in cosmologia durante il dottorato. Dopo qualche tempo ha cominciato a considerare di trasferirsi.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

"Mi trovavo in Inghilterra", racconta Rossana Ruggeri al microfono di SBS Italian, "me ne volevo andare in un posto con un clima migliore e avevo ricevuto diverse offerte in Europa, qualcuna in America, una in Brasile, una in Corea, e poi è arrivata quella di Melbourne, che inizialmente non avevo neanche capito fosse in Australia".

"Inizialmente ero un po' titubante", ammette, "poi ho iniziato a scoprire che Melbourne era una città d'arte con un sacco di cose interessanti, e a me in Inghilterra è mancata molto questa cosa perché non ho vissuto a Londra, ho vissuto in un paesino. Quindi mi mancava quest'idea della città che offre arte offre teatro, cinema, e Melbourne mi sembrava avesse un sacco di queste cose".
rossana 2.jpg
Uno degli aspetti che Rossana dice di amare della sua vita australiana è la possibilità di fare surf. Credit: courtesy of Rossana Ruggeri
Alla fie la curiosità ha prevalso, e Rossana si è persuasa a compiere il grande passo e trasferirsi Down Under, incuriosita dal fatto che Melbourne fosse spesso in testa alle classifiche di vivibilità, e facilitata dalla sponsorizzazione che il lavoro le avrebbe garantito.

Qui si è innamorata del Paese, soprattutto per la qualità della vita che le permette di avere: "In Europa te lo sogni di andare in una spiaggia enorme, bellissima, senza nessuno, e quindi, io proprio mi sono innamorata dell'Australia come terra".

Lavorativamente non è sicura che l'Australia sia il posto migliore per una cosmologa come lei, ma per ora Rossana, che nel frattempo si è trasferita a Brisbane, vuole restare: "Dal punto di vista lavorativo è stata una challenge molto grossa, e devo dire che in alcuni momenti mi sono chiesta se fosse la scelta giusta dal punto di vista della carriera", ammette, "però poi lo stile di vita e tutto quello che c'è intorno che l'Australia mi ha dato mi ha convinto a rimanere per ora qui".
L'Australia non è mai stata nei miei piani concreti, prima di arrivarci
Rossana Ruggeri
A chi punta al lavoro in campo accademico, Rossana consiglia "di non studiare in Australia, ma di studiare prima di venire in Australia, fare magari un bachelor in Europa dove non ci sono costi elevati come quelli delle università australiane per gli studenti internazionali, ma poi cercare di venire qui, magari per un dottorato, per un master in modo da poter accedere a borse di studio".
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand