"Sono nove anni che insieme alla Dante Alighieri Society del Sud Australia e al Consolato organizziamo questo concorso per gli studenti di italiano in Sud Australia", spiega ai microfoni di SBS Italian la presidente della SAATI (South Australian Association of Teachers of Italian).
Secondo De Cesare, quella di quest'anno è stata un'edizione di particolare successo, con nuove scuole che hanno partecipato testimoniando l'interesse per lo studio della lingua italiana nello Stato.
Il console d'Italia in South Australia Ernesto Pianelli e la presidentessa della SAATI Silvia De Cesare. Credit: SAATI
Per la presidente della SAATI Silvia De Cesare, "è bello vedere che c'è un misto di scuole pubbliche e scuole cattoliche, scuole private" tra i partecipanti.
Il ministro dell'istruzione Blair Boyer ha dato più valore sia alla cerimonia in sé, ma anche al concorso; è stato lì tutta la serata, ha dato i premi ai ragazzi, si è congratulato con i ragazzi, e ha anche potuto vedere per l'ennesima volta tutto il lavoro che viene fatto da noi insegnanti.Silvia De Cesare, presidente SAATI
Uno dei lavori in concorso quest'anno per il premio SAATI. Credit: SAATI



