Dal mare di Roma a Sydney: la nuova rotta di Andrea Gambacorti

a1b9b339-5ac9-4ca2-9bf2-24ffec7ae656.JPG

Andrea in barca con gli amici Credit: Courtesy of Andrea Gambacorti

Dai turbolenti Anni 70 in Italia al grande salto in Australia, Andrea Gambacorti racconta l’emigrazione della sua famiglia: il coraggio del padre, la sfida della lingua, le difficoltà dell’adolescenza in un nuovo mondo e la nascita di una passione che lo ha portato a fondare uno studio nautico.


La storia di Andrea Gambacorti comincia a Roma, in una famiglia appassionata di mare e di vita all’aria aperta. È il 1977 quando i suoi genitori decidono di lasciare l’Italia: un periodo difficile, segnato da tensioni sociali e incertezze economiche.

“I miei volevano cambiare aria, cercare un futuro più sereno. Avevano già in mente l’Australia da tempo — e così fu”, ricorda Andrea al microfono di SBS Italian.

Clicca il tasto "play" in alto per ascoltare la prima parte della vita di Andrea Gambacorti

d08aa6d8-6a23-492a-a3ee-6a9cbe45396c.JPG
Andrea Gambacorti con mamma Angela e papà Bruno Credit: Courtesy of Andrea Gambacorti
Andrea aveva appena 14 anni quando partì con la madre, il padre e il fratellino, imbarcandosi in un viaggio lungo e complicato. “Mi ricordo il volo Qantas, con sei scali. E poi la barca di nove metri che mio padre volle portare con sé… un’impresa logistica, davvero”.

Per un ragazzo cresciuto tra motorino, sci, amici e partite di tennis, ritrovarsi nella Sydney della seconda metà degli anni Settanta fu uno shock.
I miei fecero una gran fatica ad integrarsi. Ma alla fine, chi la dura la vince
Andrea Gambacorti
La famiglia dovette affrontare ostacoli comuni a molti emigrati: la lingua, la burocrazia, le abitudini quotidiane. “I miei fecero una gran fatica — più di noi figli. Dovevano imparare tutto: la lingua, i costumi, persino a guidare dall’altro lato della strada.”

In Italia, il padre gestiva un rinomato vivaio nel cuore di Roma; in Australia, ripartì da zero aprendo una piccola ditta di importazione di prodotti nautici italiani, all’inizio nel garage di casa. “Fu una scelta azzardata, ma anche coraggiosa. Alla fine, chi la dura la vince.”
Per Andrea, l’impatto più complicato fu soprattutto quello con il contesto sociale. “L’inglese lo impari presto, ma integrarti è un’altra cosa”, ricorda. Iscritto a una scuola pubblica, seguì corsi intensivi con altri ragazzi rifugiati dal Vietnam — i cosiddetti boat people. “Erano stupendi, studiavamo insieme in una piccola stanza. Quei mesi mi hanno insegnato tanto”.

Gli anni scolastici non furono semplici, ma gli aprirono la strada all’università. “Grazie a una career advisor, riuscii a seguire un corso avanzato di italiano e a migliorare i voti, fino a entrare a studiare architettura”. Parallelamente, la vela — eredità della passione paterna — divenne la sua valvola di sfogo. “Facevo regate con equipaggi diversi, ogni weekend ero in mare”.
L’esperienza di emigrazione ti fortifica, ti aiuta a crescere la corteccia
Andrea Gambacorti
Oggi Andrea guarda a quel periodo con gratitudine. “All’inizio è dura: ti senti fuori posto, nostalgico. Ma poi capisci che l’esperienza ti fortifica, ti aiuta a crescere la corteccia, come dico io”.

È proprio da quella forza che nascerà, negli anni successivi, il suo percorso professionale nel mondo della nautica — un modo per trasformare le radici italiane e la vita australiana in una sola, solida rotta.
cfbb8ed2-85ff-4d59-8d79-4a04a8f35af8.JPG
Andrea con la compagna Angela Burlizzi Credit: Courtesy of Andrea Gambacorti
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand