Addio a Skype, finisce un'era per le chiamate oltreoceano?

skype-dado.jpg

Dal 5 maggio 2025 la piattaforma per le videochiamate Skype verrà chiusa.

Dopo 22 anni Microsoft chiuderà la storica piattaforma: ma Skype era già archeologia digitale o lo usavate ancora? Ecco le reazioni del pubblico di SBS Italian.


"Ei fu". Dopo Napoleone, il 5 maggio farà un'altra vittima illustre, anche se tutta informatica. Da quel giorno, infatti, Microsoft farà scendere il sipario su Skype, il software di comunicazione online che molti connazionali hanno usato - e alcuni ancora usano - per restare in contatto con i propri cari oltreoceano.

Questa decisione ci ha dato lo spunto per chiedere ai nostri ascoltatori se Skype sia ancora un'app usata. Tra nostalgici e persone che stanno già usando nuove tecnologie, le opinioni sono state diverse e contrastanti.

Clicca 'play' in alto per ascoltare le opinioni degli ascoltatori di SBS Italian

Il blogger Mario Moroni, creatore del podcast tecnologico Il Caffettino, ci ha riassunto la storia di questo programma VoIP, nato nel 2003 dall'idea di due programmatori scandinavi e poi messo a punto in Estonia, che ha poi cambiato tre proprietari in otto anni prima di essere acquistato per 8,5 miliardi di dollari da Microsoft nel 2011.
Doveva chiamarsi "Skypeer", crasi tra Sky e Peer (to Peer, la tecnologia usata), ma si accorsero che il dominio era già occupato, e virarono su Skype
Mario Moroni
Una scelta, quella di Microsoft, non inaspettata, dato che nel 2021 Microsoft aveva già chiuso la versione Business di Skype: numeri alla mano, dal picco di utenti raggiunto nel 2016 - quando 300 milioni di persone lo usavano - "solo" 36 milioni ne sfruttavano i servizi nel 2023.

Al di là del valore commerciale, molte persone dovranno cambiare abitudini, particolarmente con i familiari, ma non solo: "Per me è un disastro", ci ha detto Elvira, "perché io facevo le lezioni di yoga con la mia istruttrice che vive a Adelaide. Come farò?", ha confessato ai microfoni di SBS Italian.
Secondo Davide Gaido, esperto di comunicazioni digitali, "con Skype si chiude un'era, e chiamare i numeri fissi da internet diventerà sempre più difficile", ma ammette di non usare Skype "da anni, perché molte aziende adesso hanno il numero Whatsapp".

Nelle intenzioni di Microsoft, sarà la piattaforma Teams a raccogliere l'eredità di Skype, con la possibilità di migrare gratuitamente l'account dall'uno all'altro.

"Ma non sarà per niente una passeggiata insegnare ai miei genitori in Italia come fare", ci ha scritto Franca.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand