Domani si celebra, come ogni 8 marzo, la Giornata internazionale della donna. Il tema di quest'anno è Balance for Better, ovvero come raggiungere un migliore equilibrio tra uomini e donne.
L'equilibrio di genere nel settore professionale rimane un tema scottante: basti pensare che tra le 200 aziende più importanti d’Australia ci sono più amministratori delegati che si chiamino “Andrew” che donne.
Secondo dati del governo australiano, il gender gap, cioè la discrepanza tra il salario percepito da un uomo rispetto a quello percepito da una donna che svolge esattamente la stessa mansione, con le stesse responsabilità e allo stesso livello gerarchico, è del 14%.
Per aiutarci a fare il punto della situazione questa mattina abbiamo parlato con la professoressa Lucia Sorbera, direttrice nel Dipartimento di studi arabi dell'Università di Sydney, e Renata Musolino, responsabile per la salute e la sicurezza sul lavoro del Victorian Trades Hall Council, l'organizzazione che coordina le attività sindacali nello stato.