Chi la dura la vince: la storia di Simone, residente a Darwin (ma che sogna Perth)

Simone and Dianna WEB-335.JPG

Lui italiano, lei colombiana: Simone e Dianna sono determinati a restare in Australia, un Paese che li ha fatti innamorare. Credit: Simone Triggianese

La nostra rubrica "Australia: Istruzioni per l'uso", che raccoglie le storie di italiani e italiane immigrate negli ultimi anni Down Under, ospita Simone Triggianese, residente a Darwin.


Simone ha tentato due volte di restare in Australia: la prima volta è andato a Perth, ma poi ha fatto ritorno in Europa; la seconda volta invece ha puntato su Darwin, dove vive tuttora con la moglie colombiana e due piccolissime figlie gemelle.

"Io sono nato e cresciuto a Milano", spiega Triggianese al microfono di SBS Italian, "ma sono di origini campane, irpine. Prima si migrava al Nord e ora oltre confine, sempre più lontano!".

La prima avventura in Australia lo ha portato a Perth nel 2014, e lì ha incontrato Dianna, colei che sarebbe diventata sua moglie. All'epoca dopo il WHV Simone aveva avviato un processo di sponsorizzazione, ma dopo un po' ha "mollato il colpo", dice, spiegando che non voleva rimanere nel limbo.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista a Simone Triggianese

_DSC5315.JPG
Simone ama lo stile di vita di Perth, una città a misura di famiglia. Credit: courtesy of Simone Triggianese
Dopo una breve tappa in Italia è andato in Spagna per frequentare un master di sistemi d'informazione geografica. Una volta concluso il corso ha trascorso un altro periodo in Italia, ma insieme alla moglie, che a Milano ha faticato molto a trovare lavoro, ha ricominciato a sognare l'Australia.
Non ho mai lavorato nel campo in cui ho studiato
Simone Triggianese
Con l'aiuto di un agente d'immigrazione Simone ha stabilito che trasferirsi nel Northern Territory gli avrebbe dato maggiori possibilità, e insieme a Dianna è quindi ripartito con un visto 491, ovvero lo Skilled Work Regional (Provisional) visa.

"Adesso lavoro come restaurant manager e sommelier in un fine dining restaurant di Darwin", spiega, mentre la moglie, ingegnere, lavora come business analyst.

Nel frattempo sono nate due bambine, gemelle, e la coppia sogna il trasferimento della famiglia a Perth, contando di farlo appena potranno ottenere la residenza permanente, da marzo 2024.
Io sono innamorato di Perth (...) l'Oceano Indiano, spiagge bianche e chilometriche, e come città è a misura di famiglie
Simone Triggianese
"Mi sto già muovendo in questo senso", spiega, e infatti si è già assicurato un posto di lavoro ad un TAFE di Perth per il prossimo anno.

A chi volesse trasferirsi Simone suggerisce di non escludere di trascorrere un periodo fuori dalle grandi città come Melbourne e Sydney, e di informarsi molto bene sui visti con l'aiuto di un professionista del settore.

"Per il visto scegliere una zona remota è una scelta un po' più saggia, perché andando nella east coast c'è molta competizione per i visti a punti".

"Amo il mio Paese, amo mille cose dell'Italia, ma allo stesso tempo non mi ha dato la possibilità di fare quel che volevo fare, ovvero mettere su famiglia e avere una vita dignitosa. Siccome mi reputo abbastanza intelligente, diciamo così, ho cercato fortuna altrove".
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Chi la dura la vince: la storia di Simone, residente a Darwin (ma che sogna Perth) | SBS Italian