Carnevale significa anche peccati di gola, concedersi cioè tutto il bendidìo che non è concesso durante la Quaresima. Perché allora non tuffarsi nei dolci di carnevale e fare il pieno di dolcezza?
Emanuele Alloj, pasticcere al ristorante Rosetta di Southbank a Melbourne, ha condiviso con SBS Italian la sua ricetta di un dolce conosciuto in tutta Italia benché con nomi diversi: chiacchiere, bugie, crostoli, frappe, sfrappole, crespelle, cenci, sprelle, meraviglie e chi più ne ha più ne metta...
Ascolta la sua speciale ricetta.
Chiacchiere (leggeremente vanigliate)
Ingredienti
- 525g farina forte
- 70g zucchero semolato
- 70g burro pomata
- 180g uova
- Sale Q.B.
- Scorza di limone
- 50g Marsala
- 1 bacello di vaniglia (opzionale)
Procedimento
Unire assieme tutti gli ingredienti in una ciotola. Formare l’impasto (liscio e uniforme) e far riposare per 30-50 minuti. Stendere l’impasto e formare una sfoglia molto fine, da tagliare nella forma desiderata.
Friggere in olio di semi di girasole o arachidi a temperatura compresa tra 170° e 177°C e per 15/20 secondi per lato. Stendere su carta assorbente e cospargere con zucchero a velo. Buon appetito!