Tutti i nodi del caffè

Un uomo al lavoro in una piantagione di caffè

Un uomo al lavoro in una piantagione di caffè Source: MAURO PIMENTEL - AFP via getty

Dai cambiamenti climatici alla compostabilità, passando per la concorrenza della soia e le speculazioni finanziarie. Marco Lavazza analizza le sfide di una delle industrie più floride del pianeta.


Il suo consumo è talmente diffuso - in Italia si stima che il 97% degli adulti lo beva quotidianamente - che è stato ribattezzato il nuovo oro nero. Eppure anche il caffè, la cui industria vanta un giro d'affari planetario da 100 miliardi di dollari, deve affrontare sempre nuove sfide e problematiche, come la competizione di altre coltivazioni, la speculazione delle borse e l'impatto dei cambiamenti climatici.
Marco Lavazza
Marco Lavazza Source: Supplied
Di questi temi abbiamo parlato con Marco Lavazza, vice presidente di una delle aziende italiane più antiche nel settore, col quale abbiamo affrontato anche questioni aperte come la sostenibilità e la compostabilità del caffè. A proposito della quale proprio in Australia è stato avviato un progetto per riutilizzare gli scarti delle macchinette.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Tutti i nodi del caffè | SBS Italian