Cosa sono il Ramadan e l'Eid e come vengono celebrati in Australia?

Lantern With Moon Symbol And Mosque Shape Background. Ramadan Kareem And Islamic New Year Concept.

Photo taken in Bangkok, Thailand Credit: Songyuth Unkong / EyeEm/Getty Images

Vi siete mai chiesti qual è il significato religioso del Ramadan e dell'Eid nella cultura islamica? E quanto queste siano importanti per i vostri colleghi, amici e vicini di casa?


Key Points
  • Il Ramadan è il mese più sacro nella religione islamica durante il quale i musulmani adulti sani digiunano dall'alba al tramonto.
  • Eid al-Fitr è una celebrazione di tre giorni della fine del mese sacro del digiuno.
  • Come nel resto del mondo, in Australia i musulmani festeggiano il Ramadan e l'Eid
In Australia vivono oltre 813.000 dei 1,97 miliardi di musulmani presenti nel mondo. In un Paese multiculturale come l'Australia, è difficile trovare qualcuno che non abbia incontrato, fatto amicizia o lavorato con persone di una fede o cultura diversa. Comprendere e apprezzare la religione e la cultura degli altri è un aspetto fondamentale di una società multiculturale coesa.

I musulmani d'Australia e nel resto del mondo osservano il Ramadan, un mese di preghiera e di digiuno.
Man praying in the sunset (Pixabay).jpg
The Islamic Hijri calendar, is based on the cycles of the moon around the Earth. Credit: Pixabay

Che cos'è il Ramadan?

Il Ramadan è il nono mese del calendario lunare islamico, durante il quale i musulmani adulti sani sono tenuti a digiunare dall'alba al tramonto. La professoressa Zuleyha Keskin è Associate Head al Center for Islamic Studies and Civilization presso la Charles Stuart University di Melbourne. Il mese del Ramadan è un momento molto intenso di disciplina e fede per i musulmani, spiega la Professoressa Keskin.
Il Ramadan è considerato il mese sacro dell'anno per i musulmani e questo lo rende un mese speciale.
Zuleyha Keskin
Il calendario islamico, noto anche come calendario Hijri, si basa sui cicli della Luna attorno alla Terra. Dal momento che è da 10 a 12 giorni più breve dell'anno solare, le date delle celebrazioni islamiche variano ogni anno. Quest'anno il mese sacro del Ramadan cade tra il 22 marzo e il 20 aprile.
Shot of a young muslim woman pouring drinks for her family
A meal with loved ones during Ramadan. Source: iStockphoto / PeopleImages/Getty Images/iStockphoto

Perché i musulmani devono digiunare

l digiuno (Sawm in arabo) è uno dei cinque pilastri dell'Islam, che sono: professione di fede, preghiera, elemosina, digiuno e Hajj, o pellegrinaggio. Durante il Ramadan, i musulmani sono tenuti a non fumare, a non avere rapporti sessuali, a non commettere atti immorali, a non esprimere rabbia in alcun modo, e a non discutere animatamente dall'alba al tramonto.  Le persone sono incoraggiate a investire più tempo in attività religiose, come pregare, leggere il Corano e fare opere di beneficienza. Molti musulmani si recano nella moschea più vicina dopo il tramonto, ovvero una volta finito il digiuno, chiamato “Iftar". Come spiega Karima Laachir, direttrice del Centro per gli studi arabi e islamici presso l'Australian National University, il Ramadan consiste in molto di più della semplice astensione dal cibo o dalle bevande. "È soprattutto un mese di spiritualità, un mese dedicato a riconnettersi con la propria Fede, con Dio", spiega la professoressa Laachir.
È un mese in cui impariamo di nuovo ad avere compassione, a metterci nei panni di chi è povero, di chi non ha da mangiare, e in cui ci riconnettiamo con il mondo intorno a noi.
Karima Laachir
Oltre ad essere una forma di preghiera e un dovere religioso, il digiuno ha anche dei benefici per la salute, osserva la professoressa Laachir.  
“Da un punto di vista fisiologico, fa molto bene perché regola il metabolismo del corpo, purifica il corpo dalle tossine. I benefici del digiuno intermittente sono ben conosciuti".
Friends gathering for eating dinner together
Healthy adult Muslims are required to fast from dawn to dusk during Ramadan. Source: Moment RF / Jasmin Merdan/Getty Images

Che cos'è l'Eid?

Dopo che i musulmani hanno passato un mese intero a digiunare, arriva l'Eid. Eid è una parola araba per "festa" o “banchetto”.

Ci sono due Eid principali nel calendario islamico, chiamati Eid al-Fitr e Eid al-Adha. 

Eid al-Fitr, che è conosciuto anche come "Piccolo Eid", è una celebrazione di tre giorni dei propri successi, spiega la dottoressa Keskin. 
Eid al-Fitr è un'opportunità per ciascuno di celebrare quello che hanno ottenuto durante il mese del Ramadan.
Zuleyha Keskin

Quando festeggiano l'Eid, i musulmani sono anche tenuti a fare opere di beneficenza, nota come Zakat al-Fitr, in modo che anche i poveri possano celebrare, spiega Keskin. 

Eid è anche una celebrazione di “unione e perdono”, aggiunge la professoressa Laachir.  

In questi giorni, lo spirito comunitario si ravviva e i musulmani vengono incoraggiati a perdonare. 

Inoltre, è un'opportunità per i bambini di divertirsi, fare nuovi amicizie e imparare di più sulla cultura musulmana.
Tradicionalni muslimanski roditelji i njihova djeca dijele lepinju tokom iftara u Ramazanu
In most Islamic countries, Eid al-Fitr is a public holiday. Source: iStockphoto / Drazen Zigic/Getty Images/iStockphoto
Quando i musulmani si preparano per l'Eid, ci sono delle attività tipiche di questo periodo, come ad esempio acquistare dei vestiti nuovi, soprattutto per i bambini, pulire la casa e preparare dolci e piatti tipici di questo periodo. 

In Australia queste attività variano in base al Paese di provenienza, spiega la professoressa Laachir. 

Quest’anno l’Eid al-Fitr cadrà il 21 o il 22 aprile, a seconda di quando si avvisterà la prima fase della luna crescente.

Nella maggior parte dei Paesi islamici, Eid al-Fitr è un giorno festivo. Per quanto riguarda Eid al-Adha, noto anche come "Eid of Sacrifice" o "Greater Eid", viene dopo l'annuale pellegrinaggio Hajj e celebra la volontà di Abramo di obbedire al comando di Dio di sacrificare suo figlio Ismaele.
EID AL FITR  SYDNEY
Members of the Muslim community celebrate Eid al-Fitr, marking the end of the month-long fast of Ramadan with prayer at Lakemba Mosque in Sydney. Source: AAP / DEAN LEWINS/AAPIMAGE

Come festeggiano l'Eid i musulmani d'Australia?

Le celebrazioni di Eid al-Fitr iniziano con preghiere speciali la mattina del primo giorno del decimo mese del calendario islamico. Le preghiere comuni si tengono nelle moschee locali e nei centri comunitari, dove le persone si salutano dicendo "Eid Mubarak", che significa "Felice Eid". Anche le famiglie e gli amici visitano le proprie case e durante questo periodo sono frequenti eventi in cui la comunità si riunisce . "È davvero una celebrazione collettiva familiare in cui tutti visitano tutti e, per i tre giorni della celebrazione dell'Eid al-Fitrsi, si concedono banchetti e cibo, dolci e piatti speciali", spiega la professoressa Laachir. Tuttavia, gli australiani musulmani provengono da molti Paesi con pratiche culturali diverse, per cui le celebrazioni variano notevolmente.
RAMADAN EID SYDNEY
Large crowds filled the Mosque in Lakemba and lined the streets to mark the end of the holy month of Ramadan, Sydney. Source: AAP / JANE DEMPSTER/AAPIMAGE
Ali Awan è un australiano di origine pakistana ed ogni anno organizza uno dei più grandi festival multiculturali dell'Eid in Australia. 

Come spiega Awan, ci sono "enormi" differenze culturali tra musulmani di diversa estrazione.

Il suo compito, come presidente dell'Australian Multicultural Eid Festival, è quello di riunirli tutti in un unico luogo. 
Durante il festival dell'Eid, cerchiamo di riunire tutti i diversi spettacoli, le diverse culture in un unico luogo. Questa diversitè è una delle cose più belle dell'Australia.
Ali Awan
La professoressa Laachir concorda, e ritiene che le celebrazioni dell'Eid in Australia siano molto più diversificate rispetto a molti Paesi islamici. "Una delle cose più belle della comunità musulmana in Australia è che la maggior parte delle celebrazioni si svolgono nei centri comunitari e nelle moschee locali, che tendono a riunire tutte queste comunità di diversa estrazione", ha dichiarato.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand