Sabato alle 20.20 su SBS HD - Leonardo da Vinci
In questo episodio, Leonardo si trasferisce da Firenze a Milano, dove entra a far parte della corte del duca Sforza. Inizia a scrivere trattati e dipinge un affresco monumentale: l’Ultima Cena. Non perdetevi la seconda puntata del documentario su Leonardo Da Vinci. La prima è disponibile su SBS On Demand.

Ritratto di Leonardo Da Vinci. Galleria degli Uffizi, Firenze. Credit: Wikimedia/Public Domain.
Stanley Tucci ci porta in Piemonte, la regione che ha trasformato in realtà il sogno dell'Italia unita. Il Piemonte vanta un raffinato patrimonio francese e tradizioni contadine risalenti al Medioevo. Un tempo motore dell'industrializzazione italiana, il Piemonte è oggi all'avanguardia nella rivoluzione dello slow food e molto di più. Stanley va anche alla scoperta dei famosi tartufi di Alba.
Regione del Barolo, in Piemonte. Source: Flickr / Flickr/Roberto Ferrito.
Il Colosseo è il più grande anfiteatro mai costruito dai Romani. Ma perché fu costruito? Nel cuore di Roma, gli storici esaminano i resti del primo anfiteatro del mondo romano. Intanto in tutta Italia ci sono ulteriori prove delle origini di questa struttura iconica e dei giochi che vi si svolgevano. Nuove scoperte archeologiche al Colosseo rivelano quali animali venivano brutalmente usati nell'arena nelle battaglie tra belve e gladiatori, e come i Romani mettevano in scena i loro spettacoli stravaganti. Il documentario descrive anche il declino e la caduta del Colosseo.

Il Colosseo. Credit: Wikimedia.
Questo episodio esplora le grandi differenze e divisioni all’interno della società romana che viveva a Pompei.
Lunedì alle 20.30 su SBS Food – Stanley Tucci: Searching for Italy – Napoli e la Costa Amalfitana
Napoli è la terza città più grande e popolosa d'Italia. Tuttavia, la sua storia è stata segnata da uno status di città in difficoltà a causa della stretta vicinanza al Vesuvio, che è sempre pericoloso, alla Camorra, e alla povertà. Nel quartiere storico spagnolo, Stanley incontra la professoressa Elisabetta Moro che lo porta da Fernanda, un'autentica pizzeria che prepara la pizza fritta. Più tardi, Stanley incontra Enzo Coccia, considerato da molti il re della pizza napoletana, per imparare l'arte segreta di quella che alcuni considerano la migliore pizza del mondo.

Naples at sunset - Gulf of Naples, Italy. View of the city from elevated point of view. Credit: FilippoBacci/Getty Images
L'arrivo degli italiani in America ha determinato anche la necessità di importare negli Stati Uniti prodotti italiani. Cosa che è successa anche in Australia, soprattutto dopo la Seconda guerra mondiale. Ciò ha portato a una maggiore creatività e varietà di sapori in cucina. Oltre ai prodotti però sono arrivati anche i semi per nuovi tipi di vegetali, come le insalate di indivia belga e rossa con le quali Lidia prepara una gustosa insalata. Un altro prodotto del quale ci parla è la marmellata di ciliegie per fare la classica crostata.
Anche nei giorni successivi alle 16 potrete seguire altri episodi di Lidia’s Kitchen.
Sempre domenica alle 23.20 su World Movies – 3/19
3/19 è un film di Silvio Soldini che parla della vicenda di Camilla, che in una notte di pioggia a Milano viene investita da uno scooter il cui conducente muore. Camilla si sente responsabile, e viene coinvolta in un'indagine che la porterà molto lontana dai luoghi e dai paesaggi che è abituata a frequentare. Al suo fianco, in questa strada misteriosa e incerta, c’è Bruno, direttore dell’obitorio, a cui Camilla si affida mentre cerca di ricostruire la vita di un estraneo. In realtà alla fine scoprirà se stessa.

Una scena di 3/19. Credit: Rocco Soldini/Vision Distribution.
Guy Grossi and Maeve O'Meara ci portano a Fremantle per incontrare Jim Mendolia, che si definisce “l'ultimo pescatore di sardine” del Western Australia. Jim da decenni rifornisce di pesce fresco il mercato di Fremantle. La cuoca di Melbourne Rosa Mitchell svela a Guy i segreti della sua gustosa ricetta delle sardine ripiene. Mentre Maeve fa visita alla famiglia Baldino de “L'Abruzzese Pasta” di Adelaide, per imparare come vengono prodotti diversi tipi di pasta.

Italian Food Safari con Maeve O'Meara e Guy Grossi. Source: SBS / SBS TV.
Mercoledì alle 15.40 su World Movie viene riproposto – Ladri di biciclette
Il film, diretto da Vittorio De Sica, vinse l’Oscar come Miglior film straniero nel 1949.
Giovedì alle 19.30 su NITV – Going Places with Ernie Dingo – Townsville, Swan Reach, Bundaberg
Un’altra avventura attraverso luoghi meravigliosi dell’Australia. Ernie racconta la vita e l'importanza di Eddie Mabo, uno dei più grandi eroi australiani. Fu lui, con la sua causa al governo, che ottenne dalla Alta corte il riconoscimento del diritto ereditario alla terra del Popoli Aborigeni. Rae invece osserva le stelle nella regione di Murraylands, nel Sud Australia. Bianca a Bundaberg parla di storia con due residenti delle South Islands.
Passiamo ora a SBS On Demand e vi ricordiamo la vasta collezione di film in italiano che potete guardare. Questa settimana vi consigliamo la serie televisiva Monterossi.

La serie TV Monterossi disponibile su SBS On Demand. Credit: Palomar.
La settimana scorsa abbiamo parlato della storia di padre Luciano Rocchi tratta dalla serie TV “Tales from a Suitcase”, Racconti da una valigia.
La serie completa delle storie degli immigrati è disposnibile su SBS On Demand e potere ascoltare tra le altre anche quelle di Alfio e Enoe Di Stefano, grandi protagonisti della comunità italiana del NSW; Bepi Polese, pioniere dei risoranti italiani di Sydney; e l’architetto Rinaldo Fabbro, artefice di alcuni dei palazzi più imponenti di Sydney e tante altre.
Non perdetevi altri film o serie TV italiane SBS On Demand.
Infine, su World Watch ogni mattina alle 7.30 va in onda in differita il TG1 della Rai.
Buona visione!